Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Febbraio 2016
La sperimentazione della misura su cui il Governo ha puntato per il suo piano nazionale, di fatto non si è ancora conclusa, anche perché a Roma, la maggiore delle città italiane non è ancora nemmeno partita. In assenza di numeri...
di Redazione
Idee per servizi innnovativi a favore di giovani con disabilità psichica e anziani affetti da demenza senile. Le cerca la terza edizione del bando sociosanitrio riservato alle organizzazioni non profit delle regioni meridionali che scade il 18 marzo.
Disintemediazione, smaterializzazione, interconnessione: ecco le parole chiave delle relazioni presenti e future. Accusare non serve, criticare non basta. Per questo, nel corso dell'Internet Safer Day 2016, Telefono Azzurro invita a cooperare per una rete che sia più sicura per tutti...
Il Fondo Regionale per l'occupazione dei disabili c'è, come pure il Piano Emergo 2014-2015 della Città Metropolitana di Milano. Il problema è che negli uffici manca il personale che esamini la documentazione e gestisca le pratiche collegate ai fondi. Così...
Superato il nodo della copertura finanziaria il testo potrebbe arrivare in Aula nella seconda metà di marzo
5 Febbraio 2016
Il dibattito sulla riforma approvata ieri alla Camera riproduce lo stesso schema distorto che il Movimento 5 Stelle ormai da un anno sta applicando anche alla delega sul Terzo settore. Pubblico non significa statale e privato non significa profitto. Lo...
Riproponiamo l'intervista al presidente del consiglio incaricato e responsabile della Farnesina pubblicata sul numero di febbraio del magazine
L'auspicio di Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, è che il Parlamento approvi un emendamento per rendere operativa in poche settimane la decisione presa. «Sarà possibile dar vita sui territori a una programmazione migliore avendo la certezza delle risorse»
Viene presentata a Milano, il 10 febbraio, la prima indagine sul fenomeno che dimostra come ci siano grandi spazi di crescita: 9 aziende su 10 sono disponibili a valutare come fornitori di beni e servizi cooperative e imprese sociali
Anffas onlus commenta la prima approvazione della legge sul Dopo di Noi: «un primo passo importante, ma c’è ancora da lavorare»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive