Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Gennaio 2016
Patriarca guiderà l'IID anche per il prossimo triennio: «Siamo già al lavoro per la Giornata del Dono 2016». Eletto anche il Consiglio Direttivo
di Redazione
Al termine del Consiglio Permanente della Conferenza episcopale italiana un comunicato ribadisce che la contrarietà alla “equiparazione in corso tra matrimonio e unioni civili”. E si chiede più impegno per le politiche a sostegno della famiglia
La Fish commenta a caldo il ddl di delega con misure di contrasto alla povertà e di riorganizzazione delle prestazioni assistenziali e previdenziali: «soddisfatti che siano state escluse pensioni e indennità per gli invalidi»
28 Gennaio 2016
La malavita si nasconde dietro "attività imprenditoriali apparentemente lecite". Lo ha affermato oggi, per l'Inaugurazione dell'anno giudiziario, il Presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio. L'ombra della legge copre molti scheletri. Uno su tutti? Il gioco d'azzardo.
La presentazione ufficiale oggi a Palazzo Pirelli. Il Garante regionale per l'infanzia: «Rimettere al centro la partecipazione»
Prosegue la campagna di sensibilizzazione contro gli atti di bullismo e cyber-bullismo. A rinnovare l’appello in favore delle vittime di violenza, una maxi-affissione nel cuore della capitale, su uno spazio concesso gratuitamente da Urban Vision
«Naturalmente ogni associazione è libera di comportarsi come crede, ma io penso che per tutelare i consumatori davvero occorra sempre avere in mente quale modello di società vogliamo costruire». Intervista al segretario generale di Cittadinanzattiva
Lo ha presentato oggi la Rete Italiana per il Disarmo, presso diverse Procure della Repubblica.
27 Gennaio 2016
Attiva dal 2014, l'azione di mobilità studentesca e giovanile - nella nuova versione dedicata anche agli insegnanti - ha portato 650mila persone a passare un periodo della propria vita in una nazione diversa dal proprio. Il nostro Paese, con 58mila...
Secondo Coldiretti sono 130 quelle a rischio nel nostro Paese: dall'asino romagnolo alla capra Girgentana, alla gallina Polverara. Secondo la Fao nel mondo è in pericolo il 16% delle razze.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive