Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Gennaio 2016
Taglio del nastro venerdì 22 gennaio per il Centro studi nazionale delle Misericordie “Alfredo Merlini”. Il primo incontro, nel pomeriggio dello stesso giorno, è intitolato “Dono e Reciprocità”.
di Redazione
Il grido d'allarme di Unicef per la condizione dei bambini che arrivano nell'Europa sud-orientale. Nel 2015 oltre 253.700 minori hanno attraversato il Mediterraneo
Nel 1974 venne pubblicata questa intervista su Rolling Stones che vedeva lo scrittore, saggista e pittore statunitense William Burroughs dialogare con un emergente astro del rock: David Bowie. A fare da mediatore il giornalista Craig Copetas. Lo scambio venne poi...
Il candidato alla corsa del centrosinistra ospite nella redazione di Vita per incontrare alcune delle personalità più rilevanti del non profit e della cultura milanese. Il video
Dal 25 al 31 gennaio, in collaborazione con UBI Banca e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti. I notai daranno gratuitamente informazioni sui lasciti testamentari
18 Gennaio 2016
In tutta Italia 230 accoglienze di rifugiati, oltre 290 i ragazzi immigrati impegnati nella formazione professionale. Don Flavio Peloso, direttore generale: «Nella nostra Congregazione c’è una sensibilità quasi istintiva, cioè carismatica, verso le persone che fanno parte del fenomeno dei...
Il 76% dei musicisti ha un problema medico che compromette la propria esibizione. Sabato 23 gennaio a Milano la Fondazione Don Gnocchi propone una masterclass ad hoc per musicisti
Arché propone a studenti o giovani lavoratori un’esperienza di volontariato in Zambia, nella missione rurale di Chikuni. Si lavorerà con adolescenti.
Il nuovo rapporto della ong, “Un’economia per l’1%” pubblicato alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos descrive la crescente disuguaglianza economica. Anche in Italia l’1% possiede il 23,4% della ricchezza nazionale
La presenza in azienda delle nuove generazioni pone nuove sfide all'organizzazione del lavoro, a cominciare dalla valorizzazione dei generi e dalla capacità di cooperare. A Milano una call to action per la Human Cooperation
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive