Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Gennaio 2016
Secondo l'ong la priorità deve essere la salvaguardia delle vite umane. Per questo si chiedono da subito canali di arrivo sicuri. Prioritaria la risoluzione dei conflitti in Siria
di Redazione
Dall'inizio dell'anno la legge impone ai grandi ristoranti francesi di offrire ai propri clienti la possibilità di portare a casa il cibo non consumato. Un'opportunità che piace a un italiano su cinque, mentre il 25% lo giudica "volgare", secondo i...
1 Gennaio 2016
Faccia a faccia a Gerusalemme con il custode della Terrasanta: "La presenza di noi cristiani è ormai politicamente insignificante, ma il radicalismo islamico è vicino". Pochi giorni fa il rapimento di padre Azziz, uno dei 300 francescani della Custodia. Oggi...
28 Dicembre 2015
Un cooperante dell'ONG italiana LVIA, presente in Burundi per un’iniziativa pluriennale di sviluppo agricolo e lotta alla fame, racconta i giorni drammatici della repressione avvenuta l'11 dicembre scorso e la situazione di caos che prevale in questo piccolo paese dell'Africa...
23 Dicembre 2015
Oggi traslochiamo. Spostando carte, ordinando armadi riaffiorano i ricordi. Come quando, nel novembre del 1994, poche settimane dopo la nascita di Vita ci trasferimmo nel Piemonte colpito dall'alluvione del Tanaro. Un piccolo segno, per rilanciare il nostro impegno "dentro" l'anno...
Dopo il fallimento di Banca Marche, CariFerrara, CariChieti e Banca Etruria, e alla vigilia della riforma del credito cooperativo, Federcasse lancia una campagna pubblicitaria e social per dire #iostoconleBCC
L'obbiettivo è promuovere iniziative per la tutela dei diritti umani e civili e per la diffusione di una cultura alternativa alla devianza e al carcere attraverso la compagnia teatrale “Stabile assai”
I soccorritori in servizio civile, con i loro desideri per il Natale e i loro buoni propositi per il 2016, raccontano in un video cosa c'è nel cuore di chi sta a fianco dei bisognosi anche durante le feste
22 Dicembre 2015
Arriva il via libera definitivo del Parlamento al provvedimento con la votazione in Senato per alzata di mani: 162 voti favorevoli e 125 contrari. Notizie confortanti sul Welfare. Una scheda con le principali misure
«Un migrante richiedente asilo su quattro è ospitato attualmente in una struttura ecclesiale» sottolinea Monsignor Perego, direttore di Migrates. Il punto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive