Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Novembre 2015
Nella giornata mondiale dei diritti dell'Infanzia, il 20 novembre a Milano è in programma un evento di raccolta fondi a favore della comunità educativa ZeroSei
di Redazione
Lo comunica la Comunità di San Patrignano, dove il giovane aveva terminato il percorso di recupero dalla tossicodipendenza. Alla fine della corsa si erano perse le sue tracce: ecco le parole che confermano il ritrovamento
Approvato il bilancio preventivo per il 2016, le novità sono l’impegno su periferie, recupero delle aree interne, impresa sociale, jobfactory e un nuovo modello per contribuire alla creazione di occupazione. In continuità con il passato invece gli sforzi su giovani...
Il riconoscimento verrà consegnato il 5 novembre in occasione del XXIII Congresso dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti in programma a Chianciano Terme
Presentata la relazione al Parlamento: quasi un volontario su due arriva dalle regioni del Meridione. Il sottosegretario Bobba: «Con la riforma del Terzo settore questo strumento diventerà realmente universale, cioè aperto a tutti i giovani che desiderano fare questa esperienza»
Ad appellarsi al Governo perché eviti la «politica del gambero» è stato Enrico Maria Borrelli, fondatore e presidente di Amesci, lanciando i 92 progetti dell’associazione approvati e finanziati all’interno del Bando ordinario 2015
Nel 2014 sono state notificate dalle Regioni 97.535 interruzioni volontarie di gravidanza, pari a 198,2 aborti per mille bambini nati vivi. L’aborto farmacologico sfiora il 10%. Continuano a crescere gli aborti oltre le 12 settimane, sono il 4,2%.
«Anche la guerra ha delle regole. Noi vogliamo sapere se quelle regole sono cambiate», dice MSF. La dottoressa Castellano, che ha lavorato a Kunduz: «Un pensiero speciale ai nostri pazienti, bruciati vivi nei letti e ai miei colleghi eccezionali: siete...
2 Novembre 2015
Oggi, 2 novembre, al Cimitero Monumentale la cerimonia di iscrizione del suo nome al Famedio, il Pantheon dei milanesi illustri
Entra in fase di realizzazione l’iniziativa lanciata in occasione di Expo dalla ong bellunese “Insieme si può…” e dalla Fondazione “Mission Bambini”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive