Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Ottobre 2015
Ci siamo? Forse sì, domani alle 14 sarà incardinata in Commissione Igiene e Salute del Senato il provvedimento presentato da Giovanni Endrizzi (M5S), a larga maggioranza condiviso da parlamentari di ogni schieramento e colore, che prevede un divieto schietto e...
di Redazione
Se ne parla in un convegno giovedì 22 ottobre a Milano, organizza Fondazione Cariplo: a sorpresa "le zone a ridosso del capoluogo lombardo e di Roma sono tra le più importanti per l'agricoltura italiana". Confermato che sempre più giovani, indipendentemente...
Il sottosegretario del governo Renzi interviene alla presentazione del XI Rapporto di Arci servizio civile affrontando le questioni aperte: "Puntiamo anche a valorizzare il più possibile le compenze acquisite, collaborando con Censis e Isfol", mentre per quanto riguarda il recente...
Il contest organizzato dall'ong WeWorld entra nella fase finale e proprio a Expo verranno proclamati i vincitori. "Un torneo di oratoria su temi di importanza mondiale è uno stimolo per i ragazzi ad appassionarsi divertendosi e a migliorare capacità di...
Dalla Bocconi alla Statale, gli atenei avviano partnership con le associazioni e incoraggiano le esperienze nel sociale concedendo agli studenti crediti formativi e menzioni nel certificato di laurea
È stata inaugurata oggi presso la sede di Palidoro dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù l'Astro-Tac, un macchinario all'avanguardia che rende più veloce e child-friendly l'esame. La Tac è decorata come una navicella spaziale e gli ambienti richiamano stelle e pianeti.
Il medico fu ucciso il 22 ottobre del 1995 in Somalia, nel Centro antitubercolare dell'ospedale che dirigeva per conto della Caritas italiana da 16 mesi
Gi Group presenta i dati dell’ultima rilevazione dell’Osservatorio Permanente sul Mercato del Lavoro. Manager e imprenditori confermano il ritorno alla centralità del contratto a tempo indeterminato
Il nuovo Piano proposto dal Ministero costa 300 milioni di euro in più rispetto al precedente. Le Regioni ne rinviano l'approvazione chiedendo risorse certe nella Legge di Stabilità.
Sono arrivati in 4 barche oggi nel primo mattino. Si ritiene che sia la prima volta che dei migranti raggiungono il territorio sovrano britannico.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive