Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Ottobre 2015
Eletta all'unanimità nel corso dell'assemblea dell'associazione Cattolica Internazionale al Servizio della Giovane che si è tenuta lo scorso weekend a Roma
di Redazione
La Conferenza episcopale italiana ha licenziato oggi un Vademecum per Diocesi e Parrocchie con i consigli riguardo le modalità di accoglienza dei profughi. Una risposta all'appello del Papa del 6 settembre scorso
Seconda edizione del momento di formazione in programma a Milano dal 16 al 18 ottobre: tre giorni dedicati alla costruzione e comprensione dei nuovi orizzonti per rispondere ai bisogni sociali
È partita la settimana targata Cgm, il più importante gruppo di cooperative sociali in Italia. Il presidente Granata: «Il nostro mondo deve ripensare ai suoi modelli di business»
Dopo il corteo di 250 mila persone sabato a Berlino, prosegue la settimana di mobilitazione con iniziative in tutta Italia ed Europa. Si chiuderà con una manifestazione a Bruxelles e un flash mob a Roma. Il prossimo appuntamento è la...
12 Ottobre 2015
Il dato, eclatante, emerge durante i lavori delle giornate di prevenzione We Free Days che si sono appena concluse a San Patrignano. Ferri, sottosegretario allla Giustizia: “Bisogna trovare un sistema più terapeutico e meno carcerocentrico”
Per i deputati del gruppo parlamentare europeo Gue/Ngl le proposte in atto, che prevedono il potenziamento dei rimpatri e l'impiego di più personale addetto alla sicurezza delle frontiere anziché al riconoscimento dei diritti dei rifugiati "sono in netto constrasto con...
Nella zona di Vinduru solo il 50% delle donne è alfabetizzato, a fronte del 75% degli uomini. L'ong ActionAid, presente in quelle zone, ha coinvolto 33mila tra bambini e adulti in progetti legati all'istruzione. La ragazzina è una di loro,...
Alberto Corsinovi, presidente della Federazione toscana, dall'assemblea di Agliana lancia l'ultimatum «Se entro l’11 novembre non saranno rispettati gli accordi sui rimborsi per il volontariato, grande manifestazione di protesta a Firenze»
Il premier anticipa all’anno prossimo l’avviamento di 100mila ragazzi. Ma per farlo dovrà modificare l’attuale assetto dell’istituto oppure mettere sul piatto altri fondi. Che strada prenderà?
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive