Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Settembre 2015
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha presentato oggi a New York la nuova "Strategia Globale" che fissa gli obiettivi da realizzare entro il 2030, in collaborazione con il Segretario Generale delle Nazioni Unite
di Redazione
Definiti i criteri di selezione dei progetti che i Comuni dovranno presentare entro il 30 novembre per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate
Gli ultimi approvati riguardano il programma Erasmus+. Sono già 1361 contro i 1300 di tutto l'anno scorso, con un totale di fondi impegnati che supera i 7 milioni di euro
Grazie all'iniziativa delle figlie di una paziente della Fondazione Maugeri alcune associazioni di volontariato messinesi hanno raccolto i fondi necessari all'acquisto di un capnografo che evita i frequenti prelievi di sangue
Di qui a 5 anni saranno più del doppio i patrimoni che andranno allo Stato in mancanza di eredi. Se ne parlerà a Firenze in ottobre al corso che illustra a enti ecclesiastici e religiosi la possibilità di essere destinatari...
Da ieri e fino al 12 ottobre è attivo l'sms solidale 45591 a sostegno della ricerca scientifica di Aism. Stesso obiettivo - un mondo libero dalla sclerosi multipla - anche per il tradizionale appuntamento con "la Mela di Aism", il...
Il parco di Bansky ha chiuso ieri sera dopo cinque settimane. Tutto il materiale recuperabile andrà al campo "La Giungla" di Calais, dove cono accampati 3mila profughi
A dirlo è Fedagri-Confcooperative sulla base dei dati Biobank che verranno presentati ad Expo. Lombardia, Veneto e Emilia Romagna guidano la classifica delle regioni con il più alto numero di mense biologiche
26 Settembre 2015
Nell’occasione della presentazione alle Nazioni Unite del documento che rappresenta la legacy morale di EXPO che avverrà oggi all’Onu, pubblichiamo un contributo utile a rilanciare il dibattito sui temi affrontati nella Carta e su quelli omessi. Un documento a cui...
25 Settembre 2015
Per l’associazione quello del Papa è stato un discorso «di alta levatura e forza morale e intellettuale. Parole che non vanno solo ascoltate, ma anche seguite, agendo con coraggio e lavorando tutti insieme per il bene comune»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive