Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Agosto 2015
Da tre anni in Kenya e in Tanzania si svolgono cerimonie alternative che non si concludono con la mutilazione genitale femminile. Oltre 7mile le ragazze che hanno partecipato ai riti alternativi
di Redazione
Il 21 settembre nuovo appuntamento per le persone con disabilità motorie e della terza e quarta età all'interno del Progetto Accessibilità
27 Agosto 2015
Il locale multietnico gestito dalle aziende agricole del Gruppo Goel, che prima dell'inaugurazione aveva subito un'intimidazione mafiosa, conquista il secondo posto nella classifica degli oltre 800 ristoranti della Provincia di Reggio Calabria
Il senatore Mauro Del Barba ha presentato un ddl che a giorni sarà riproposto anche alla Camera. Obiettivo: fare dell'Italia il primo Paese in Europa con una normativa ad hoc sulle società benefit
“La comunità internazionale continua a non affontare le cause a monte di questa tragedia umana e guarda inerte” sostiene don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana. Una crisi umanitaria che va affrontata come tale, con interventi straordinari, l'abolizione del trattato...
La denuncia del presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel suo intervento al vertice nazionale sul caporalato per definire il piano di azione per il contrasto al fenomeno e al lavoro irregolare in agricoltura
26 Agosto 2015
«Se si ragiona in questi termini, la malattia può davvero diventare una forma di salute e per permettere a chiunque di compiere azioni impensabil», l'intervento dell'assessore lombardo e presidente di AriSla
Il corso, che si terrà da novembre a giugno, si rivolge a laureati di area economica, giuridica e sociale ed è realizzato con il patrocinio dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati. Forma persone qualificate per gestire e valorizzare...
Partiti a metà agosto e guidati da un espatriato di Mlfm quattro uomini e una donna partecipano a un campo estivo e di solidarietà che li sta portando a scoprire il Paese e i progetti di cooperazione in corso
Il ricercatore della scuola Agrisystem della sede di Piacenza Andrè Ndereyimana, originario del Burundi, riceve oggi a Expo il premio Sustainable Technologies and Cooperation in Food and Agricolture istituito da Cnr e Unido Italia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive