Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Agosto 2015
In Italia esistono due istituti a custodia attenuata, a Milano e Venezia. Qui potrebbe vivere con suo figlio anche la mamma dell’acido Martina Levato
di Redazione
Il presidente di Federsolidarietà e portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali Giuseppe Guerini a poche ore dal rinvio a giudizio di 59 persone rilancia la sua proposta. Il maxiprocesso partirà il 5 novembre, 11 mesi dopo lo scoppio dello scandalo
Traghetto gratis per disoccupati, pensionati e invalidi civili che devono attraversare il Canal Grande grazie all’iniziativa di alcuni gondolieri di san Tomà
Grazie al progetto Siria Futura, promosso dal centro di accoglienza Porta Aperta in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato e Piccola Famiglia dell'Annunziata, sono state finanziate cinque borse di studio per giovani profughi che vivono in Giordania
Fa discutere la nuova proposta del governo inglese che obbliga i disoccupati a seguire un corso super intensivo di tre settimane non retribuito. Chi si rifiuta perde l'indennità e il contributo per l'affitto
19 Agosto 2015
Erano state 600mila in tutto il 2014. L'Unione europea chiede "sforzi congiunti dato che la crisi migratoria è globale, non di singoli Paesi", ma l'Austria minaccia il ricorso alla Corte di giustizia europea se non viene modificato il regolamento di...
Dopo gli annunci, la falsa partenza e le proteste conseguenti, oggi è stata finalmente aperta la procedura on line per consentire al genitore lavoratore dipendente l'invio di una apposita domanda per la fruizione su base oraria del congedo parentale
Un’indagine Coldiretti sui comportamenti alimentari nell’estate 2015 evidenzia che la “doggy bag” è utilizzata dal 20 per cento degli italiani anche se sono di più coloro che la considerano volgare o si vergognano di chiederla
L’escalation dei danni, degli incidenti e delle aggressioni, che hanno causato purtroppo anche vittime, è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali presenti in Italia che quest’anno ha probabilmente superato il milione, con una...
Le famiglie adottive che aspettano da due anni l'arrivo dei loro figli dalla Repubblica Democratica del Congo scrivono a "Vita" per denunciare la situazione e chiedere l'intervento del Presidente del Consiglio. Ecco il testo della lettera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive