Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Luglio 2015
Il presidente dell'Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro commenta l'esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella chiedendo ai media di non far cadere l'oblio su questa strage e alle istituzioni impegni precisi per la prevenzione perché non...
di Redazione
A denunciarlo è l'associazione sulla base di un’analisi su dati Ismea relativi alla terza settimana di luglio resa nota in occasione della Giornata dell’ortofrutta al Padiglione Coldiretti ad Expo. «È in atto una vera speculazione», sottolinea il presidente Roberto Moncalvo
A Torino, 10 settembre 2015 ci sarà la sesta conferenza regionale della scuola. Titolo scelto: “Fare bene la scuola. Per costruire un progetto di scuola che aiuti la rinascita del Paese”. Evento conclusivo di un progetto avviato nel 2010 per...
27 Luglio 2015
L’associazione si è appellata alle istituzioni: «Si lavori sulla convivenza con i grandi predatori che hanno sempre popolato il nostro paese, i nostri boschi, le nostre Alpi. I sistemi per ridurre i danni e aiutare la convivenza esistono, sono già...
Presentata nella Capitale l’iniziativa partita da Torino che propone una nuova forma di affido, attenta ai bisogni non solo del minore ma dell’intero nucleo familiare
«Anche grazie alla disponibilità di nuove tecnologie, la contraffazione e la frode nell’alimentare sono diventate un vero e proprio affare criminale che va perseguito con un sistema punitivo più adeguato. Per questo la riforma è importantissima», afferma il presidente della...
24 Luglio 2015
Dopo l'esplosione della fabbrica di fuochi artificiali in provincia di Bari, interviene il presidente dell'Anmil: «Che il settore pirotecnico sia uno tra i più rischiosi è immaginabile da tutti, ma quando la frequenza degli accadimenti diventa così elevata, significa che...
La realtà sociale sarà il 6 agosto a Cascina Triulza a presentare il proprio modello che si basa su una premessa essenziale: fermare la guerra è il primo imprescindibile passo per “nutrire il pianeta”
Il 25 luglio l’incontro con il professor Ernesto Caffo e i ragazzi di Giffoni Experience. Sul palco anche Sahra con l'inedito "La scatola” proprio dedicato al bullismo
L'Agenzia europea dei farmaci (Ema) ha dato il nulla osta all'uso del Mosquirix al di fuori dell'Unione europea, nei Paesi in cui la malaria è endemica, per l'immunizzazione dei bimbi da 6 settimane a 17 mesi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive