Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Settembre 2015
La Diocesi di Roma risponde all'appello di Papa Francesco. Fino al 30 settembre la Caritas raccoglie le disponibilità delle parrocchie; sarà lei a gestire l'accoglienza e i rapporti con le prefetture.
di Redazione
"Il vertice di ieri è stato l'ennesimo fallimento" per l'ong che si occupa di tutela dei minori. "L'Unione europea continua a eludere la domanda principale: come fa chi scappa dalla guerra a chiedere legalmente asilo senza rischiare la morte in...
Il 15 settembre 1993 don Pino Puglisi venne ucciso sotto casa. Un libro, a cura di Pino Toro e Nuccio Vara, il primo dirigente d’azienda e presidente dell’Ail di Palermo, il secondo giornalista Rai, partendo proprio dalla storia del prete...
Il Presidente nazionale Anmil Franco Bettoni commenta il tragico aumento delle morti bianche nella prima metà del 2015 e le tendenze del fenomeno infortunistico
La Corte dei Conti ha registrato il decreto del ministero dello Sviluppo economico. Ecco come funzionerà. In allegato il provvedimento
Nel 68% dei casi avviene nel contesto scolastico e solo 1 bambino su 5 informa un adulto di esserne stato vittima. Con uno spot e un progetto di comunicazione ideato da Armando Testa l'associazione riporta il fenomeno all’attenzione dei media,...
In costante aumento il numero dei minori in arrivo nel Paese. Parla la direttrice del Programma Rifugiati di Sos Austria: «I bambini rifugiati hanno gli stessi diritti dei bambini austriaci!»
Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, la Fondazione Don Gnocchi organizza un convegno per spiegare come una corretta alimentazione possa ridurre il rischio di sviluppare demenze
14 Settembre 2015
Fino al 1° ottobre alla Gam di Milano, nell'ambito dell'esposizione di oltre 100 opere della Ubs Art Collection, le guide sono dieci immigrati che offrono ai visitari nuove chiavi di lettura delle opere. Il progetto voluto da Ubs vede la...
Il progetto finanziato garantisce sollievo abitativo per persone svantaggiate, ha una durata di cinque anni e prevede la misurazione (SROI) del beneficio sociale generato. Parte dei 20 milioni stanziati andrà a beneficio della riqualificazione di un edificio di proprietà comunale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive