Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Novembre 2023
Prende il via un nuovo progetto di Ai.Bi. in quattro Paesi del Centroamerica: El Salvador, Honduras, Messico e Repubblica Dominicana. Obiettivo doppio: formare i funzionari di quei paesi e fare ricerca sulle buone prassi per assicurare il benessere dei bambini...
di Redazione
9 Novembre 2023
Presentata a Roma la seconda edizione dell'Osservatorio "Salva la tua casa" di Nomisma: l'aumento del costo del danaro, che fa lievitare le rate dei mutui a tasso variabile, unito all'erosione del reddito disponibile per effetto dell'inflazione, innesca una crisi che...
8 Novembre 2023
Il 17 novembre sui canali Facebook e Linkedin di VITA presenteremo il libro "Dare Spazio" di Carlo Borzaga, Cristiano Gori e Francesca Paini. Il volume mette a tema un nodo cruciale del nostro tempo: quali sono le responsabilità politiche del...
La città dei sassi e il capoluogo lombardo sono più simili di quanto si pensi: sono entrambe città smart. E in virtù di questo “filo rosso” Fondazione Triulza ha scelto il comune della Basilicata per lanciare l’edizione 2024 del Social...
7 Novembre 2023
Finanziato il secondo bando che mira a recuperare 12 terreni improduttivi, offrendo alle comunità di quei territori prodotti agricoli di qualità, occupazione e momenti di incontro e condivisione capaci di costruire una rete di relazioni, con una fattiva collaborazione tra...
Nel nuovo Osservatorio, accanto alle 11 associazioni maggiormente rappresentative del mondo della disabilità a livello nazionale entrano, come invitati permanenti, altre 16 associazioni. Ecco tutti i nomi
6 Novembre 2023
Presentato oggi al Cnel il “Manifesto del lavoro cooperativo”, un documento che presenta tutte le linee di attività dell’associazione cooperativa per continuare a dare valore alle persone. Le richieste illustrate dal presidente nazionale Simone Gamberini
Si è svolto nel borgo di Fuscaldo il Piccolo Festival della Microfinanza, iniziativa progettata con l’auspicio di costruire una comunità di pensiero e azione per un’economia più inclusiva, giusta e diffusa. A partire dalle aree fragili del Paese
3 Novembre 2023
Il 6 e il 7 novembre a Santa Maria della Scala la seconda edizione dell'evento, dedicata al tema "La filantropia al lavoro su senso e soluzioni. Sperimentare, fallire, apprendere e migliorare
Da un rapporto curato da Censis e Confcooperative emerge un dato che ha dell'incredibile: all'appello mancano 316mila lavoratori, pari a 28 miliardi di euro (cioè l’1,5% del Pil nazionale). Invecchiamento degli occupati e squilibrio nella redistribuzione del lavoro nei territori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive