Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Giugno 2015
Anticipati dall'Acri i risultati di bilancio delle fondazioni d'origine bancaria nell’occasione del XXIII Congresso Nazionale che si apre oggi a Lucca. Nel 2014 crescono patrimonio, rendimento ed erogazioni, nonostante l'aumento della tassazione. Nei settori del Welfare erogati 325 milioni di...
di Redazione
17 Giugno 2015
Il ricavato della serata speciale del 26 giugno sarà devoluto all’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr)
Firmato a Palermo un accordo tra l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza Vincenzo Spadafora e la presidente dell'Associazione italiana Alberghi per la gioventù
Dal 18 al 20 giugno tornano a Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni Nazionali UILDM. Aggiornamenti legislativi, novità medico-scientifiche, workshop sulla comunicazione 2.0 al centro della tre giorni. E la sera, il primo Quadrangolare UILDM di Wheelchair Hockey
Un percorso guidato tra i padiglioni più significativi insieme ai volontari di Banca popolare Etica aiuta a scoprire il vero spirito dell'Esposizione
Il 20 e il 21 giugno si svolge a Milano Artisti in Opera, un evento di due giorni dedicato all’arte di fare arte. Saranno presenti 50 artisti da tutto il mondo che realizzeranno le loro opere in loco. Il ricavato...
Presentato oggi il Rapporto che monitora l'attuazione in Italia della Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia. Marina Raymondi (CIAI) analizza le pagine relative all'adozione internazionale
16 Giugno 2015
Sono trenta i minorenni stranieri non accompagnati nei Villaggi Sos di Mantova, Morosolo e Vicenza. Per loro un percorso fatto di supporto psicosociale, inserimento e sostegno scolastico, formazione professionale
Fino al 28 giugno le due organizzazioni appartenenti alla Fis (Agesci e Cngei) saranno presenti con uno stand e delle attività al padiglione della società civile in Expo Milano
Un rapporto pubblicato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, rivela dove lavorano i migranti che inviano a casa più denaro per mantenere la famiglia. Tra i Paesi che ricevono più risorse dai cittadini espatriati, anche 10 membri dell’Unione Europea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive