Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Giugno 2015
Le donazioni di materiale e tempo da parte dei cittadini italiani superano di gran lunga le posizioni di rifiuto verso i migranti: ecco come la Comunità si sta muovendo in queste ore, da Milano a Roma e fino a Catania...
di Redazione
Al via un roadshow che toccherà 109 città italiane per raccontare esperienze di organizzazioni che grazie alle tecnologie hanno avuto un grande impulso alla loro mission
Dopo l'apertura della sede a Bari, l'associazione potenzia la sua presenza al Sud Italia, per avvicinarsi alle famiglie che desiderano vivere l'adozione internazionale
Il presidente di Irfa, Claudio Ciampagna, illustra il bando per il reinserimento lavorativo delle vittime del lavoro e delle persone con disabilità attraverso l'autoimprenditorialità
Settimana ricca di eventi e appuntamenti al padiglione della Società civile tra progetti e idee. Si parlerà di cooperazione internazionale con Coopermondo, turismo responsabile con WWF, rispetto del suolo con Legambiente e tanto altro ancora
15 Giugno 2015
In un rapporto presentato lunedì a Beirut, Amnesty International accusa i leader mondiali di aver condannato i rifugiati a vivere in condizioni insopportabili e chiede un cambio radicale nell’approccio al trattamento di chi è costretto a fuggire dal proprio Paese
Il racconto di Shankar Pradhananga, direttore nazionale di Sos Villaggi dei Bambini in Nepal: «Vite da ricostruire. I bambini non accompagnati hanno bisogno di sostegno immediato e duraturo!»
Il racconto fotografico del drammatico esodo dei rifugiati siriani in fuga dalla battaglia di Tal Abyad
Axa Italia e Università Cattolica cercano i giovani con le idee più originali su come affrontare il futuro in tema di previdenza, demografia, longevità, welfare, protezione e risparmio
L'11 maggio 2015 a Ponte Mammolo vennero demolite le abitazioni precarie in cui vivevano molti profughi tra cui eritrei in Italia da 15 anni, fondatori della Comunità della Pace. Che ora prendono carta e penna: "Viviamo in strada, senza bagni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive