Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Maggio 2015
La terra continua a tremare in Nepal, dopo la seconda fortissima scossa del 12 maggio, che ha lasciato migliaia di altre persone senza casa, mettendo in ginocchio la popolazione che cercava di rialzarsi dopo il sisma del 25 aprile
di Redazione
I commenti del Consiglio Italiano per i Rifugiati e di Save The Children che promuovono, con riserva, l'agenda europea. Mentre Oxfam esprime dubbi e preoccupazioni, Medici senza Frontiere attende che alle parole seguano i fatti
Una nuova ricerca della Stanford University conferma i benefici della bicicletta come mezzo di trasporto per andare al lavoro: riduce lo stress della prima ora in ufficio fino al 40%
La Scuola Italiana dei Beni Comuni è promossa da Euricse, Labsus e Università di Trento e ha l'obiettivo di preparare persone in grado di rendere economicamente sostenibile la gestione dei beni comuni
Presentata a Palazzo Tursi la Biennale della Prossimità, la kermesse dedicata ai progetti delle comunità locali, delle associazioni, delle cooperative e di gruppi di cittadini che propongono soluzioni in una nuova ottica partecipativa. In programma dal 5 al 7 giugno
Secondo il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori la convergenza dei paesi membri in tema di migrazioni è un banco di prova per l'unità politica dell'Unione.
La Commission for International Justice and Accountability sarebbe riuscita ad entrare in possesso di documenti che basterebbero ad incriminare Assad e altri 24 componenti del governo di crimini di guerra, in vista di un possibile futuro processo internazionale
In base all'Agenda Europea sull'Immigrazione presentata ufficialmente oggi a Bruxelles saranno reinsediati in Europa 20 mila profughi richiedenti protezione internazionale. Il 9,94% andrà all’Italia. In Niger un corridoio umanitario. In allegato il documento illustrato oggi a Bruxelles
Otto grandi organizzazioni scrivono al Governo: «Se confermato, il testo rappresenterebbe un grave danno per tutto il non profit e vanificherebbe lo stanziamento dei fondi a copertura del fabbisogno del 5 per mille per il Terzo settore garantito con la...
Sarà presentata domani in anteprima al Senato l’iniziativa a cura di Aic che si tiene dal 16 al 22 Maggio in tutta Italia con un fitto calendario di appuntamenti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive