Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Maggio 2015
Secondo le anticipazioni, il piano Junker prevede l'obbligatorietà della suddivisione dei profughi che interesserebbe 20 mila profughi all’anno. Ad essi si aggiungerebbero altri 20 mila profughi già attualmente in Europa.
di Redazione
12 Maggio 2015
“Con il sostegno a distanza, puoi aiutarla a volare!” è il claim di questa campagna di digital advertising On air per 3 mesi a partire dal 12 maggio. «Si tratta di uno strumento fondamentale per dare una nuova possibilità a...
Al via i lavori in Commissione Affari Costituzionali. In anteprima su Vita.it l'intervento del relatore Stefano Lepri: «Con il testo proposto, il Terzo settore diventa un’espressione giuridicamente fondata, un soggetto cui l’istituzione riconosce un ruolo centrale in aspetti strategici per...
Sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie, per cui il movimento ZeroZeroCinque ha raccolto un milione di firme, si potrebbe arrivare adun accordo entro la fine del 2015 tra gli undici paesi europei del “G11”
È prevista per domenica 17 maggio la colletta nazionale indetta dalla Presidenza della CEI in tutte le chiese italiane. Caritas Italiana, insieme alla rete internazionale, continua a sostenere l’impegno di Caritas Nepal, che ha avviato un piano di intervento organico...
Il Fondo per l’educazione ambientale premia le 280 spiagge più belle d'Italia e 147 Comuni "virtuosi"
Il portavoce del Forum del Terzo settore Pietro Barbieri: «Se sarà possibile esprimere una sola preferenza, o alla scuola, o alle onlus, verrà azzerato il meccanismo di ‘libera scelta’ proprio dello strumento del 5 per mille»
Un nuovo terremoto ha colpito il Paese, due settimane dopo il sisma devastante che aveva ucciso più di 8 mila persone e distrutto oltre l'80% delle abitazioni nelle zone colpite. Continua l'emergenza
11 Maggio 2015
Tempo fino al 14 luglio per partecipare alla terza edizione del Bando Storico-Artistico e Culturale: 14 i beni inutilizzati nel Mezzogiorno che potranno essere valorizzati con interventi proposti dalle comunità locali, organizzazioni non profit in partnership con altre associazioni, imprese,...
Il presidente del coordinamento nazionale interviene dopo il commissariamento del Centro di servizi di Vicenza: «Una vicenda tutta da decifrare, ma il sistema del Csv deve cambiare». L'intervista
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive