Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Settembre 2014
Secondo i dati illustrati a Ginevra dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni, l'Europa è la destinazione più pericolosa
di Redazione
Il luogo di lavoro sarà presso 140 punti vendita di diverse catene commerciali in 15 regioni italiane. La raccolta fondi aiuterà l'ong italiana nel proprio operato in 50 paesi del Sud del mondo
La manifestazione «Con il Sud Sostenibile: la nuova linea del cambiamento», per l'ottavo compleanno della Fondazione, è andata in scena al Castello Sforzesco. Una due giornate ricca di riflessioni e dibattiti con al centro le testimonianze di vita vissuta di...
L’Università di Milano-Bicocca coordina una ricerca europea per lo studio del ruolo del recettore umano TLR4 in patologie infettive, infiammatorie e autoimmuni. Lo studio fa parte di Horizon2020 ed è stato finanziato con oltre 3 milioni di euro.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre a Milano l'evento di sport, charity e shopping che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore della Casa del Volontariato di Milano. Collaborano all'evento anche Ac Milan, Olimpia Milano e Rugby Milano
Il progetto è rivolto a 85 beneficiari over 40, disoccupati o in cerca di prima occupazione e offre seminari e misure di sostegno al reddito. Candidature entro il 10 ottobre.
Questa stima e il rapporto tra Migrazione, Sviluppo e Diaspore di migranti saranno al centro del Worskhop Internazionale “Integrating Migration into Development: Diaspora as a Development Enabler”, che si svolgerà a Roma, alla Farnesina, nei giorni 2 e 3 ottobre
26 Settembre 2014
Le donazioni raccolte da AISLA e AriSla finanzieranno nuovi progetti di ricerca e la realizzazione della prima Biobanca nazionale dedicata alla SLA, un grande archivio di campioni biologici accessibile a tutti i ricercatori
L’8 e il 9 ottobre a Roma un Forum dove Nonprofit e Profit si contaminano e declinano in forme nuove e complementari
Al “Festival delle migrazioni” in corso fino al 30 settembre è stata allestita la mostra "alternativa” del vignettista, collaboratore di Vita, Mauro Biani. Le sue opere infatti galleggiano sull'acqua
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive