Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Settembre 2014
Così il sito dell’ordine delle suore saveriane ricorda Lucia Pulici, Olga Raschietti e Bernardetta Boggian uccise tra il pomeriggio e la notte di ieri, nella loro casa, nel quartiere più disagiato di Bujumbura
di Redazione
Si chiama Mohammad, e ha tre giorni, il primo nato in fuga dalla guerra. I genitori, arrivati a Milano dalla Siria, sono accuditi da Fondazione Progetto Arca
Per milioni di minori nel mondo il diritto all'istruzione è calpestato dalla guerra. Dall'Ucraina ai paesi africani, da Gaza alla Siria ecco tutti gli scenari in cui le scuole resteranno deserte
È il “segnale educativo” messo in campo da Banca popolare dell'Emilia-Romagna. Andrea Cavazzoli, responsabile Csr spiega «qualsiasi azienda ha interesse a operare in una comunità sana e non in una dominata da degrado e illegalità». A breve arriverà un vademecum...
5 Settembre 2014
Papa Francesco ha ricevuto nel pomeriggio nell’Aula del Sinodo, i partecipanti all’incontro mondiale dei direttori di Scholas occurrentes, una organizzazione educativa con sede in Vaticano. Il Pontefice ha dialogato in videoconferenza con studenti di cinque Paesi diversi per il lancio...
4 Settembre 2014
"Un posto sicuro per i bambini" questo il titolo del programma di emergenza messo in campo da Sos Villaggi dei Bambini dopo le inondazioni di maggio. Ora dopo le piogge di agosto e dei primi di settembre il programma ha...
Pubblicato da Neurological Science lo studio condotto dai ricercatori di Aism sui costi sociali della sclerosi multipla che ha previsto un focus sulla riabilitazione. Il costo medio annuo è di 38mila euro a persona. 15mila euro i costi intangibili
Alla conferenza dell'European Scientific Association on Residential and Family Care for Children and Adolescents, viene presentata l'applicazione italiana del progetto Transatlantic Forum on Inclusive Early Years coordinato tra gli altri da Fondazione Zancan
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive