Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Luglio 2014
Queste le parole di Edoardo Patriarca, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione (IID). Che prosegue: «Non va però dimenticato che la riforma, per essere tale, ha bisogno di aggiustamenti e di una copertura economica adeguata che, come ho più volte sottolineato...
di Redazione
Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum nazionale Servizio civile, nel dichiarare la sua soddisfazione per la riforma invita: «Ora avanti con i decreti attuativi e la consultazione con le parti». Positiva anche l'apertura agli stranieri residenti
La deputata PD aggiunge: «Si tratta di una riforma che mette al centro il giovane volontario rendendo più flessibile la durata dell'esperienza (8 mesi prorogabili per 4), riconoscendone le competenze acquisite e cercando di facilitare percorsi lavorativi o formativi successivi».
«Senza un’azione adeguata da parte delle isituzioni si rischia di lasciar spazio alla malavita organizzata». Lo affermano i dieci direttori delle Caritas Lombarde in un documento in cui sono riassunte in punti le criticità su cui lavorare
Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Banco Alimentare Onlus insieme nella lotta quotidiana allo spreco alimentare a favore dei più poveri, grazie all’App “BringTheFood”
Francesco Belletti, presidente del Forum delle Associazioni Familiari non ha dubbi: «L'allarme sta diventando anche sociale perché finora sono state le famiglie a sopperire ai tagli continui e progressivi al welfare pubblico. Ora però non ce la fanno più. Servono...
Passati dal 2007 al 20012 da 2,4 a 4,8 milioni pari all'8% della popolazione italiana. Le "pagelle" del curatore Cristiano Gori ai governi Monti, Letta e Renzi. In allegato il dossier completo
Il presidente di FederazioneSanità, Giuseppe Milanese ha sottolineato che «non c’è nessun riferimento sullo sviluppo della sussidiarietà orizzontale sostenuta dall’Europa, né sul riconoscimento del ruolo del privato, nè sulla necessità di distinguere il ruolo di governance strategica da quella della...
La Comunità Papa Giovanni XXIII è presente in Israele/Palestina da 12 anni con Operazione Colomba. Giovanni Ramonda chiede al governo italiano di impegnarsi per «promuovere l’intervento di un corpo civile di pace internazionale nonviolento nei Territori Palestinesi»
Così Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore. Che aggiunge: «Aspettiamo l'annunciata conferenza stampa del Ministro Poletti e la versione definitiva del testo per poter esprimere un compiuto giudizio di merito»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive