Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Luglio 2014
ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha partecipato all’International Conference on Engineering, Technology and Innovation (ICE) con un workshop sui servizi avanzati per sistemi industriali e di energia
di Redazione
Al via il corso di perfezionamento in Economia Civile e Non profit. Iniziativa dell'ateneo milanese in collaborazione con Gruppo Cooperativo Gino Mattarelli e la Scuola di Economia Civile. Domande entro il 16 ottobre 2014
Prima della fine dell'anno la conta degli arrivi potrebbe superare quota 100mila. Non era mai successo prima. VITA ha voluto ripercorrere le rotte dei migranti dall'Eritrea alla Svezia attraverso il racconto di testimoni, operatori ed esperti alla ricerca di una...
30 Giugno 2014
Risultato di una call for solution online e dall’assemblea generale di Reggio Emilia, ItaliaCamp lancia le prime proposte che verranno consegnate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Per Sos Villaggi dei Bambini è stato impossibile «continuare a operare come di consueto» ha spiegato il Ceo dell'organizzazione. Famiglie e bambini sono stati trasferiti in luoghi più sicuri in Ucraina
Bando per 24 monolocali in quartieri di ediliza popolare di Milano. I giovani under 30 cui saranno assegnati con il Progetto Ospitalità Solidale svolgeranno servizi di vicinato coordianti da Arci Milano, Dar=Casa e Comunità pProgetto
Parla il presidente Francesco Rocca, dopo l'ennesima strage di migranti: «politiche migratorie e l'apertura dei corridoi umanitari per chi scappa dai conflitti siano la priorità per nuovi vertici europei. Nessun uomo è illegale»
Mentre in patria è un susseguirsi di rapimenti, attentati, omicidi e violenze la nazionale di calcio della Nigeria continua a disputare le partite del Mondiale e a dimostrare come sia possibile l’integrazione
Sette giovani artisti hanno aiutato i bambini siriani che hanno partecipato ai laboratori artistici degli Spazi Sos: il risultato una mostra che ha trasformato in immagini i tanti sogni, molto concreti, dei piccoli colpiti dalla guerra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive