Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Giugno 2014
Questo il contributo della comunità al dibattito sulla redazione della Legge Quadro del Terzo settore. Quattro i punti da rivedere: fisco per le cooperative sociali di tipo A, i tirocini formativi, un nuovo status dei volontari e la nuova impresa...
di Redazione
4.770 tonnellate di cibo raccolto con la Colletta alimentare straordinaria di sabato 14 giugno. Ora si spera che le istituzioni superino l'impasse burocratico e diano il via ai Programmi Italiano ed Europeo di aiuti alimentari,
Sarà una settimana di attenzione straordinaria verso la sicurezza sul lavoro quella che la testata giornalistica regionale della RAI dedicherà, da oggi, al tema affrontandolo nei suoi vari aspetti e con le peculiarità dei territori, dai TG regionali alle rubriche,...
Per la prima volta l'Arci ha eletto un presidente donna: Francesca Chiavacci, per dieci anni presidente di Arci Firenze. Vice presidente vicario Filippo Miraglio.
Henrique Cymerman intervista, per La Vanguardia, Papa Francesco. Il Pontefice: «scartiamo un’intera generazione per mantenere un sistema economico che non regge più»
14 Giugno 2014
Al via la nuova campagna dell'Associazione Volontari italiani del Sangue. L'iniziativa è rivolta ai potenziali nuovi donatori, ma anche a coloro che dopo la prima volta continuano a donare il sangue in maniera anonima, volontaria, associata, consapevole e periodica questo...
13 Giugno 2014
Apre a Milano WorkCoffee, un bar con prodotti a chilometro zero, che non offre solo servizi gastronomici ma anche assistenza e consulenza a chi cerca lavoro
Ad aprile raggiunta quota 2.146 miliardi. A comunicarlo è Banca d’Italia nel Supplemento al Bollettino statistico “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”. L'aumento è di 26,2 miliardi
Oxfam ha già portato assistenza di prima emergenza a 4.600 persone. Con l’arrivo dell’estate diventa necessario intensificare l’intervento umanitario per scongiurare il rischio di epidemie
Durante i lavori della seconda giornata del Forum organizzato dalla comunità tutti i numeri, sociali ed economici, che raccontano quella che è a tutti gli effetti una grande impresa sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive