Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Settembre 2023
Con il bilancio sociale Eni for 2022 la multinazionale italiana dell’energia presenta le tappe, le conquiste e gli scenari di una transizione che accompagni agli obiettivi di sostenibilità ambientale un’attenzione ai bisogni delle persone e delle comunità
di Redazione
5 Settembre 2023
La Lega anti vivisezione - Lav continua a dire no alla caccia in città. La sede modenese nelle scorse settimane ha raccolto le firme di oltre 600 cittadini emiliani. Si intensifica la campagna per impedire ai cacciatori di massacrare animali...
4 Settembre 2023
La valutazione delle candidature avverrà entro il 15 settembre. Dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile il corso è promosso da Fondazione Triulza. Tra gli obiettivi vi è quello di valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali...
Giovedì 7 settembre in Cascina Cuccagna a Milano torna un appuntamento speciale di "Chiacchierata Femminista", il ciclo di incontri per parlare di diritti delle donne ed empowerment femminile, con l'attivista Nogaye Ndiaye
L'appello ai governi: la riduzione del rischio è fondamentale, anche alla luce della mancanza di una cura. Al governo italiano si chiede il rifinanziamento del piano nazionale demenze
Domenica 24 settembre, torna in 21 città italiane la camminata solidale non competitiva promossa dall’Associazione a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie
Nonostante il cambiamento climatico in corso, paradossalmente crescono i finanziamenti concessi dalle principali banche mondiali alle industrie che contribuiscono ad accrescere l'emergenza. Un'analisi di ActionAid punta l'indice sulla disparità degli interventi finanziari rispetto agli investimenti dei governi in questo ambito
Dopo mesi di trattative è stata raggiunta l’intesa che prevede un aumento dei fondi per la non autosufficienza, come l’istituzione di un Osservatorio permanente. Per Federsolidarietà si tratta di un: «Passo importante» mentre per Legacoop «apre la stagione di collaborazione...
1 Settembre 2023
A 100 giorni dal disastro non c’è ancora certezza su procedure e risorse per i ristori. I presidenti di Legacoop nazionale di Legacoop Romagna, Simone Gamberini e Paolo Lucchi rilanciano il grido d’allarme del presidente di Cab Terra che facendo...
Sostenere la prevenzione oncologica gratuita, questo l’obiettivo della campagna promossa da Fondazione Ant che grazie alla presenza di centinaia di volontari animerà le piazze italiane dal 10 settembre al 6 novembre. Già 12mila i controlli offerti nella prima metà del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive