Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Gennaio 2014
Vita.it è in grado di anticipare il testo che entrerà in Consiglio dei Ministri. Piatti (Avsi): «È un passo in avanti ma si poteva fare di più, manca ancora una visione sistemica dell'attività internazionale del Paese».
di Redazione
Scade il 31 gennaio il concorso per giovani under 35 con idee innovative e sostenibili capaci di generare occupazione. In palio, al concorso di Fondazione Sodalitas con IdeaTRE60, 200mila euro in attività di coaching e formazione
In questi giorni si sta per realizzare l’operazione di armonizzazione nella U.E. dei sistemi di pagamento e circolano con insistenza acronimi (e spese) con i quali faremo i conti a breve. Un vademecum per orientarsi
L'autore e conduttore ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso di Storia della televisione dell’Università Cattolica di Milano. La trascrizione è stata pubblicata sull’ultimo numero della rivista Vita e Pensiero
Grazie al Premio Shaping a Better Future il progetto che unisce tecnologie sostenibili e accesso all'educazione, potrà contare su 50mila dollari per ampliare i suoi obiettivi. Coinvolte 13 scuole in Kenya
Saranno presentati il 30 e 31 gennaio i nuovi Bandi 2014 di Fondazione Cariplo, slogan delle nuove sfide #Dammitreparole: benessere, giovani, comunità. Il budget per l'attività filantropica 2014 è pari a 147,4 milioni di euro
In Italia il dibattito è avviato. Ma cosa faranno gli altri Stati Membri?
Appuntamento stasera a teatro con la madrina nazionale dell’Aism, che racconterà la sua convivenza con la malattia in uno spettacolo pieno di energia
23 Gennaio 2014
Sabato 25 gennaio in oltre 2000 piazze italiane, 20mila volontari di Airc distribuiscono le "Arance della Salute" con un contribuito minimo di 9 euro si potrà sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori per "mettere il cancro all'angolo".
In una società sempre più multiculturale, questi professionisti sono capaci di progettare interventi educativi a carattere interculturale nella scuola, in ambito sociale, nel campo dell’educazione allo sviluppo e della cooperazione internazionale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive