Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Gennaio 2014
Sergio Vastano racconta la genesi del personaggio che gli ha dato grande popolarità. Oltre ad Antonio Ricci, in quasi quarant'anni di carriera ha incrociato artisti geniali come Nanni Moretti, Andrea Pazienza e Mauro Pagani
di Redazione
Campania, Puglia, Calabria e Sicilia le regioni interessate dai progetti che sono occasione di sviluppo e occupazione. Circa 70 le organizzazioni coinvolte nei progetti del bando Beni confiscati 2013
Si chiama Ecran il progetto finanziato dalla Commissione Europea che si avvale anche della collaborazione dell'Irccs- Istituto Mario Negri. Un sito web in sei lingue e un filmanto spiegano l'importanza della ricerca clinica
Athonet, Exim e ClouDesire: queste le tre eccellenze del Made in Italia che ItaliaCamp premia con la partecipazione ad UsaCamp, in programma a New York e Washington a febbraio. A Roma presentati i vincitori di "La tua idea per il...
Partedo dagli esempi di Google e Apple una spiegazione di come «se il futuro della democrazia è in mano alla rete siamo un po’ fritti, soprattutto perché la rete è non solo strumento, ma anche ideologia»
11 Gennaio 2014
Un aggiornamento della situazione da parte di Enzo B. e I cinque pani
10 Gennaio 2014
Il 37enne direttore della Domus Academy interviene nel dibattito lanciato dall'ultima copertina del magazine in edicola: «I direttori dei musei vengono scelti da Assessori che li mettono in difficoltà con le loro stesse scelte, mettono in difficoltà tutto un sistema...
Il presidente di Fict - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche è intervenuto sul dibattito per la legalizzazione delle droghe leggere con una nota. Eccola in versione integrale.
La situazione nel Paese è disperata, il direttore di Sos Villaggi dei Bambini della Repubblica Centrafricana, racconta dei Villaggi Sos di Bangui e Bouar che sono diventati rifugio per 3mila sfollati. Ma il cibo inizia a scarseggiare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive