Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Dicembre 2013
Si è svolto a Milano il seminario sulle possibili sinergie tra finanza e impresa sociale, per capire un’evoluzione che potrebbe essere epocale per il terzo settore
di Redazione
Presentato ieri mattina all’IRCSS Mario Negri il Piano di Azione Nazionale di lotta alle nuove sostanze psicoattive. Dati allarmanti per Milano, in controtendenza rispetto al trend nazionale
Lo rivela il documento “Syria Crisis: Education Interrupted”- “L’Istruzione interrotta”, che considera drammatico il calo dei livelli di istruzione per i bambini siriani. I progressi che il Paese aveva fatto in dieci anni, sono stati annullati nel corso degli ultimi...
A Padova stamattina è andata in scena una partecipatissima mobilitazione di realtà sociali della Regione che chiedono al Governo di rimettere al centro dell'agenda le questioni sociali: «Il vero nodo è l'assoluta incapacità di avere una visione complessiva, di saper...
12 Dicembre 2013
Quando i soldi pubblici finanziano le startup, quel denaro può essere smart money? La risposta di Giovanni De Caro
I tre enti autorizzati che hanno famiglie in Congo, ieri hanno fatto una conferenza stampa per chiedere un intervento forte della diplomazia italiana. «Serve una riforma del sistema, altrimenti la crisi del Congo potrebbe essere solo la prima»
Il 13 dicembre 1993, nel giorno di Santa Lucia, protettrice dei ciechi, la Lega del Filo d'Oro apriva a Osimo il suo Centro diagnostico: un luogo dove fare una valutazione completa e precoce della persona con disabilità psicosensoriali, come premessa...
In vista del Natale, Fondazione Paideia invita tutti i bimbi a lasciare i propri giochi usati all’interno di Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d’Italia. E fare così un regalo ai loro coetanei meno fortunati
I casi mortali sono passati da 125 nel 2011 a 133 nel 2012. I dati emergono dal Rapporto regionale INAIL 2012 Lombardia presentato in occasione del convegno “In rete per il lavoro” promosso in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca. All'inizitiva...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive