Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Dicembre 2013
Confermato per acclamazione Alberto Corsinovi è a capo della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana. Tra i primi obiettivi l’accordo di collaborazione con la Regione e la modifica del regolamento della L.R. 70.
di Redazione
L’ultimo lavoro di Paolo Sorrentino conquista i giurati del Vecchio Continente: miglior film, migliore regia e attore protagonista. Ora lo aspetta Hollywood
Il Capo di Gabinetto del ministro Bonino scrive alle 26 famiglie in Congo: «siamo intenzionati a promuovere ogni iniziativa utile per favorire un vostro pronto rientro in Italia, insieme ai vostri bambini».
In un'intervista a Felice Scalvini i temi dell'incontro "La finanza dal punto di vista dell'impresia sociale". Per il presidente di Assifero «Il capitale sia strumento e non proprietario dell'impresa sociale». Se ne discute domani al Teatro Elfo-Puccini a Milano
Si sono conclusi gli Stati Generali della Croce Rossa Italiana, dove sono state presentate le nuove linee guida dell'associazione per affrontare le sfide umanitarie
7 Dicembre 2013
Smettiamola solo di lamentarci per il welfare che arretra, guardiamo ai luoghi in cui i cittadini possono essere risorsa l’uno per l’altro e costruiscono insieme risposte per tutti. L'appello da Palermo, con un'idea la “Rete nazionale della Prossimità”
A Milano sono riuniti i massimi esperti mondiali di Sla. Grande attesa per oggi pomeriggio, quando verranno presentati i primi risultati di due sperimentazioni con cellule staminali: quella italiana con staminali fetali neurali (Mazzini e Vescovi) e quella israeliana
6 Dicembre 2013
Domani verrà inaugurata la mostra Save the dream: gli artisti coinvolti daranno forma nei loro quadri alle speranze, ai desideri delle persone che hanno perso la vita al largo di Lampedusa e Linosa
RicicLibro, che mira al riutilizza di libri e testi di privati con il supporto di una piattafroma informatica, ha preso il via dalla biblioteca comunale di Caserta. Obiettivo coinvolgere nel corso del 2014 altre le biblioteche comunali
In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato alla Statale di Milano si sono riuniti gli operatori del mondo sanitario. «Abbiamo puntato a mettere al centro il valore aggiunto che il volontariato porta: la relazione con il malato, una relazione salutare»,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive