Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2013
Il fondo previsto dalla legge 285 ridotto a 28 milioni di euro per il 2014, sotto l'ultimo taglio di una ormai lunga serie. Le organizzazioni chiedono di riportarlo a 40 milioni
di Redazione
Parte il progetto di cessione gratuita ad operatori del Terzo Settore di mobili non più utilizzati dalla Banca e in ottime condizioni. Per partecipare a ArreDare BLN tempo sino all'8 novembre
Ad aprire i lavori ci sarà la direttrice generale del Ministero dei Beni culturali Antonia Pasqua Recchia, che ha seguito in prima persona il bando. Al vincitore un milione di euro
Gli studenti sono stati 4mila. Trainante il connubio fra Reatech Italia 2013 e la Giornata dello sport paralimpico che è stata ospitata dalla manifestazione
Parte il primo contest di Avis Toscana sul tema “Il Dono è Donna” al quale tutti possono partecipare inviando una poesia, una canzone, un brano musicale, un estratto di un brano teatrale o di un romanzo (durata massima 5’), l’immagine...
Per la maggioranza delle aziende bancarie le politiche di Csr sono pratiche integrate nelle strategie di business. Ma quanto gli investimenti sul sociale hanno una reale ricaduta sulle comunità? Se ne discute all'VIII Forum Csr di Abi
25 Ottobre 2013
231 milioni per il 2014, 3 milioni in più rispetto all'anno precedente. Le ong: «Cifre incoraggianti, anche se siamo ancora lontani dagli impegni presi»
La storia di Malak e della sua famiglia, una delle migliaia di famiglie sfollate. Sos Villaggi dei Bambini per il programma di emergenza, partecipa al progetto 'Keep me Warm" per la distribuzione di kit invernali a 20mila famiglie
Il testo del Governo prevede la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Bettoni (Anmil): «A pagare saranno le vittime del lavoro». Ecco perchè
Il tribunale amministrativo del Lazio dà torto a CGIL e Ordine Professionale Agrotecnici: «I rappresentanti di associazionismo e volontariato siedono a pieno titolo nel Cnel»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive