Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Ottobre 2013
In Italia ogni anno, gli incidenti stradali causano 3.860 morti, 300.000 feriti, oltre 20.000 disabili gravi. Sono sempre di più i giovani e i giovanissimi coinvolti. Il progetto mira a intervenire sulle diverse cause del fenomeno, lavorando anche al contrasto...
di Redazione
Il governo aumenta lo stanziamento per il 2014 di appena 29 milioni di euro. La Cnesc: «Una boccata d'ossigeno, ma vediamo con preoccupazione che questa inversione di tendenza è incomprensibilmente garantita solo per il 2014: i circa 73 ml di...
Nel canale di Sicilia una notte complicata ha visto in azione diversi mezzi per soccorrere circa 800 migranti.
24 Ottobre 2013
Il presidente nazionale Auser, Enzo Costa, ha aperto il lavori dell'assemblea nazionale di Chianciano. Nel suo intervento ha annunciato l'apertura di una nuova sede Auser a Lampedusa
L'attivista del direttivo del Comitato 16 novembre onlus morto mercoledì sera a Roma dopo l’incontro con il governo e il presidio sotto il Ministero dell’Economia e della Finanza
Ugo Biggeri convocato in Commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita
«Questa fusione non è altro che l’ultima tappa di un piano di spoliazione dell’azionariato diffuso», fa sapere Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio del Movimento Consumatori
"La cultura vale" è il convegno in programma a Milano per parlare di nuovi modelli di collaborazione tra profit e non profit nella valorizzazione del patrimonio culturale. Tra mecenatismo culturale e nuova filantropia
Movimento Consumatori aveva presentato a luglio scorso alla Procura della Repubblica di Torino un esposto per chiedere che le indagini si estendessero anche all’accertamento della responsabilità delle società di revisione e degli attuari revisori dal 2008 al 2011, nei reati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive