Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Ottobre 2013
Il 53% dei ragazzi di 9-16 anni possiede uno smartphone e il 48% lo usa quotidianamente per andare online. Sono i primi dati emersi dal nuovo progetto di ricerca "Net children go mobile" finanziato dal Safer Internet Programme.
di Redazione
Nella giornata di lotta alla povertà Stefano Galliani, presidente fio.PSD attacca: incomprensibile la mancanza di fondi per l'inclusione sociale, il destino ancora incerto del Fondo Nazionale Politiche Sociali, la soppressione del Fondo Affitti, la riduzione del Fondo Non Autosufficienze.
Antipazioni della ricerca che il gruppo Terni presenterà domani alla Borza di Milano: per gli opinion leader dopo il turismo è l’industria verde il settore chiave per il rilancio dell’Italia
16 Ottobre 2013
Il 16 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. L’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA si attiva per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della fame, della nutrizione, della solidarietà internazionale. In
«Per le famiglie italiane il tema del credito sta diventando sempre più importante», ha spiegato Gianni Bottalico, presidente della Acli. Dall'accordo discenderanno una serie di sinergie sui territori
Sarà il centro di una collaborazione tra Vita e Piazze del Sapere per lo scambio di buone pratiche d'economia sociale, del mondo della finanza etica, del terzo settore e del volontariato
Il Comune campano rappresenta un’eccellenza nella gestione dei rifiuti, ma è una mosca bianca nel Meridione. Lo sottolinea una ricerca di Comieco: «C’è un’Italia a tre velocità: sul tema della raccolta il Nord e il Centro marciano molto più speditamente»
L'obbiettivo è destinare i fondi fino al 2015. «Non c’è più distinzione tra il sociale e il commerciale» ha sottolineato il dg François Villeroy de Galhau
A Chianciano il 24 e 25 ottobre l'assemblea nazionale dei delegati Auser. IL Progetto sociale per tutte le età vuole essere un documento di "visione" verso un "Welfare attivo di comunità"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive