Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Ottobre 2013
Alessandro Lodolo D’Oria dopo i dati diffusi dall'Istituto italiano della donazione: «Donare non è mai direttamente proporzionale alla ricchezza, ma al coinvolgimento con la causa»
di Redazione
Si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale degli insegnanti: in Italia aumentano gli alunni, ma non i docenti. E nessuna traccia di formazione e aggiornamento
Apputamento ad Acitrezza il 12 e 13 ottobre per un centinaio di giovani volontari Fratres che, provenienti da tutta Italia, si riuniscono per il loro secondo Meeting nazionale
Durissimo il presidente nazionale Fausto Casini: «la politica Italiana che continua a piangere e a stracciarsi le vesti e che tutto fa tranne che investire sulla qualità e sulla crescita della cittadinanza attiva»
Mentre bando 2013, lanciato oggi rischia di non partire a causa della vertenza sugli stranieri. Intanto in servizio ci sono 879 volontari. Ovvero dieci ogni dipendente dell'Ufficio nazionale. Un corto circuito contro cui ribellarsi. Vita.it mette a disposizione la sua...
Le parole e i gesti di papa Francesco ad Assisi, dal primo incontro con i bambini affetti da gravi disabilità ospiti del Seraficum. Abbiamo seguito i passi del Pontefice nella terra di San Francesco, ecco un'antologia dei suoi discorsi
Dal suo blog Giulio Sensi affronta una delle frasi più usate in queste ore. «È una frase ipocrita, ancora di più perché si veste di pietismo e di auto-assoluzione. Non pronunciatela»
Per Roberto Trucchi, presidente della Confederazione nazionale delle Misericordi: «Non fare niente di fronte alla strage continua ci rende tutti complici». E chiama in causa tutte le autorità internazionali, Europa in primis
Elisa Furnari sul suo blog Siculamente affronta la tragedia di ieri con iul suo carico di morti innocenti, «persone e non immigrati uomini, donne bambini, anime in fuga, cuori pieni di speranza»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive