Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Settembre 2013
Resi noti altri dati della rilevazione sulle Istitusioni non profit. La Lucania registra il più alto increnento percentuale. Invece il record di volontari spetta alla Provincia di Bolzano
di Redazione
I dati nel convegno in corso a Padova. Vecchiato: «L’affido non è una soluzione per raddrizzare i bilanci degli enti pubblici. È un mezzo da usare con responsabilità, accompagnando le famiglie».
Questo lo scopo delle tre convenzioni firmate da Fondazione Ant e Acli in queste ore
«Un fatto gravissimo e estremamente pericoloso. Il gioco è un fenomeno che sta andando fuori controllo» è il commento di Lamberto Santini, presidente di Adoc
Prendersi cura di mamme e bambini con grave disagio psichico e sociale è l'obiettivo del progetto “Casa Accoglienza per bambini e madri” di Fondazione Arché che da oltre vent’anni è impegnata nel campo della fragilità minorile
Ecco i risultati del monitoraggio da Goletta Verde e Accademia del Leviatano su 3mila km. «La plastica costituisce il 95% del totale dei rifiuti, buste e frammenti rappresentano il 41%»
Il 10 ottobre 2013 sarà inaugurata la giornata dello Sport Paralimpico presso il MiCo a fieramilanocity all’interno di Reatech Italia, la rassegna dedicata a persone con esigenze speciali. Eventi, dimostrazioni, competizioni e convegni saranno aperti gratuitamente al pubblico
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, promosse a livello provinciale e poi regionale, si apre quest’anno a tutto il territorio nazionale e torna ricco di novità il premio "Impatto zero", iniziativa di Arci che vuole valorizzare le buone pratiche...
Usare le parole giuste può aiutare il paziente a rispondere meglio alle cure mediche. Parte da questo principio il corso di perfezionamento in “Pratiche di narrazione e scrittura nei contesti di cura, medico-sanitari ed educativi” dell’Università di Milano-Bicocca. C’è tempo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive