Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Settembre 2013
Dieci ragazzi autistici, una settimana a cavallo nelle campagne del Lazio, Mogol ad accoglierli. Tra loro anche Tommy: papà Nicoletti racconta come suo figlio è cambiato durante questo viaggio. E lancia una sfida a chi si occupa per mestiere di...
di Redazione
8 Settembre 2013
Meritato premio a Venezia per " Sacro GRA" di Gianfranco Rosi e per un genere che si presta al racconto corale, sociale e non privo di "leggenda"
7 Settembre 2013
«Era la sua simpatica, aperta, gioviale, estroversa, capacità di contatto con gli altri che più si ricorda e che più rimpiangeremo». Ecco chi era il professore per il filosofo e senatore Pd
All’età di 77 anni si è spento il professore Pietro Barcellona, un grandissimo intellettuale, un amico e nostro editorialista. Lo ricordiamo qui ripubblicando il suo commento sull'elezione di Papa Francesco. Protagonista ieri della veglia di preghiera e digiuno per invocare...
Da "La Jalousie" , film in concorso in bianco e nero anni '50 di Philippe Garrel e tra i favoriti a "Pine Ridge" di Anna Eborn, Fuori Concorso. Il nostro scrittore Zanzibar alla terza corrispondenza dalla Biennale Cinema di Venezia
6 Settembre 2013
L'Italia stanzia 50 milioni di dollari per aiutare i profughi, rispondendo all'appello Onu. Oxfam: buona notizia, ma manca una soluzione politica per la crisi
La toccante lettera aperta di Cristiana Guccinelli di Cesvot che racconta la sua estate in cerca di un aiuto che non arriva per l’amica clochard. Volontariato e servizi sociali cercasi
Presentato il rapporto “Non ci siamo ancora: la prospettiva delle ong sulle sfide per un Sistema Comune di Asilo giusto ed efficace”, curato per l'Italia dal Cir (Consiglio italiano per i rifugiati).
«Ascolta il clamore dei popoli». Il grido del premio nobel al Presidente Usa «il tuo paese non possiede l’autorità morale né la legittimazione né la legalità per invadere la Siria»
L'obbligo di far sottoscrivere una quota pari - almeno - al 5% degli strumenti finanziari offerti ad investitori professionali è in contrasto con il concetto stesso di crowd. E poi perchè limitare l'acesso solo alle start-up innovative? Il parere del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive