Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Luglio 2013
Così il presidente di Federsolidarietà-Confcooperative definisce il taglio al 5 per mille. «La P.A. si sta ritirando dal sociale e oltretutto punisce chi sta lavorando a sostegno dei più deboli»
di Redazione
Vinto il ricorso contro il ministero dell'Istruzione. Il tribunale di Milano ha accertato la condotta discriminatoria e "condannato" il Miur a fornire le ore di sostegno indicate nel piano educativo individualizzato
12 Luglio 2013
Il messaggio del Presidente della Repubblica apre la due giorni di Bologna. La storia di Alessio, ragazzo della Fondazione Don Gnocchi che oggi lavora per la Zodiak Active, commuove e racconta di un'opportunità che cambia la vita, soprattutto quella dei...
La nuova norma consente di superare la discriminazione tra i figli nati fuori e dentro il matrimonio
Per il coordinatore dell’Osservatorio sull’Economia Sociale del Cnel «il non profit si deve dotare di strumenti di misurazione dell'impatto sociale che saprà creare», dopo di che, «anche la politica sarà costretta ad aprire gli occhi»
Il progetto ELEbici@Roma3 ha coinvolto 30 studenti che hanno usato la bici ogni giorno per un anno. Da questa loro esperienza sono uscite proposte per migliorare la mobilità a Roma.L'iniziativa nasce dall’accordo tra l’università Roma Tre ed Enel Green Power...
11 Luglio 2013
Si svolge lunedì 15 luglio il convegno “Welfare complementare: una risorsa per il Paese”, dedicato al welfare integrativo, è organizzato a conclusione del Master M.A.P.A. in Assicurazioni, Previdenza ed Assistenza sanitaria
Sono ben 17 i defibrillatori che sono stati installati in scuole e impianti sportivi pubblici in Calabria dal 1° al 3 luglio. Gli apperecchi sono stati donati a seguito della campagna Trenta ore per la vita 2013
Con la “Carta dei Diritti”, giunta alla XVII edizione, l'associazione offre cinque mini guide sui principali diritti e doveri di chi viaggia
Il racconto di Hajra Catic, fondatrice dell'Associazione Donne di Srebrenica e che pubblica un Bollettino periodico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive