Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Giugno 2013
Tito Boeri spiega il declino inarrestabile della nostra economia puntando il dito sugli istituti di credito. «L'unica spiegazione che è possibile dare per questo comportamento è che prestano solo alle società di cui sono azioniste»
di Redazione
Sono dieci le regole fondamentali per prevenire i rischi del grande caldo estivo e consentire ai nonni di trascorrere un’estate in sicurezza
18 Giugno 2013
Il CDA di Novamont SpA, che ne da notizia, ha nominato oggi all’unanimità Gunter Pauli Presidente della Società
L'editoriale di Mauro Pichezzi, Presidente di Viva la Vita onlus, racconta il caso del neurochirurgo di Pechino Huang. Un altro caso Vannoni?
La nuova impresa sociale si occuperà di famiglia a 360 gradi, ma lo farà vendendo i suoi servizi direttamente agli utenti senza passare dal convenzionamento con gli enti pubblici
Finanziati con il bando "Verso Rifiuti Zero" sedici progetti esemplari. Oltre due milioni di euro con i quali saranno avviati in otto province del Sud Italia. Circa 90 le organizzazioni coinvolte dal bando di Fondazione Con il Sud
La società di social lending che permette agli attori dei finanziamenti di interagire tra loro ottenendo così condizioni migliori per entrambi: tassi più bassi per chi ottiene il prestito e interessi più alti per chi presta denaro. Ecco come funziona
Marco Dotti, nel suo blog Seconda Classe, commenta la proposta di aprire due casinò in ogni regione e sale gioco ogni 5mila abitanti, togliendo le slot machine da bar, ristoranti e tabaccherie
Il ministero della Salute apre alla proposta di Confcooperative e avverte: «Le sfide da affrontare sono quelle di evitare che la gente emigri per curarsi.Dobbiamo ripensare il sistema da qui ai prossimi 30 anni»
Secondo Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori: «Le liberalizzazioni, se seriamente attuate, fornirebbero nel medio-lungo periodo un contributo di quasi quattro punti percentuali di Pil»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive