Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Maggio 2013
Di cosa si occuperanno in questa legislatura senatori e depuati provenienti dal Terzo Settore
di Redazione
E' definitiva la sentenza dello scorso 8 gennaio: lo Stato deve risarcire i detenuti che hanno denunciato il sovraffollamento. Ed entro un anno dovrà trovare soluzioni valide per porre fine all'emergenza
Si sono presentati in 40. Uno dei promotori, Edoardo Patriarca del PD, spiega «una parte di lavoro è stato dedicato alle scadenze immediate: Imu, 5permille, Servizio Civile, iva sulle cooperative sociali. Il secondo filone sarà sulle politiche e sulla manutenzione...
Con il progetto Buona Impresa già finanziate 37 imprese giovanili e 25 start-up con il 53% delle richieste accolte
Tutto quello che c'è da sapere sul reddito di cittadinanza, con il confronto con altre realtà europee e uno sguardo alle best practices che potrebbero essere seguite anche in Italia
Oggi dalla Conferenza delle Regioni dovrebbe uscire la quadra sul nuovo Isee, dopo l'accordo politico trovato con la Lombardia
24 Maggio 2013
Il gruppo sarà presentato a giorni. Già superate le cento adesioni. Ad animarlo saranno cinque parlamentari provenienti dal non profit: Paolo Beni, Filippo Fossati, Edoardo Patriarca per il Pd; Andrea Olivero e Bruno Molea per Scelta civica. Intanto si dovrebbe...
Nominato Alberto Giorgetti, sottosegretario all’Economia, vicino al mondo del gioco. Nel 2013 ha spiegato che «i numeri della ludopatia sono palesemente sovradimensionati rispetto all’impatto reale» e ha rassicurato i concessionari «non è immaginabile che un settore sostanzialmente in regime di...
Oltre 300 dipendenti di Novartis Italia sono oggi impegnati in una giornata di volontariato in nove associazioni e realtà sociali. Il Community Partnership Day 2013 è dedicato a: "Cittadinanza in forma attiva"
I premi di studio, riservati a studenti meritevoli e bisognosi, sono stati finanziati grazie a un lascito di 300mila euro devoluto dalla famiglia di Franco Belli, giornalista famoso anche per il suo impegno nella formazione e nella guida di giovani...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive