Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
21 Giugno 2023
Le iniziative selezionate dalla Fondazione Con il Sud che saranno sostenute con oltre 1 mln di euro coinvolgeranno nella sperimentazione 450 pazienti. Saranno offerti servizi innovativi di teleassistenza, semplici da utilizzare per gli utenti, promuovendo anche attività per contrastare l’isolamento....
di Redazione
Come previsto dal D.Lgs. 40/2017 che contempla un aumento in base alle variazioni Istat ogni due anni, ora per tutti i giovani in Scu, l’assegno a partire da giugno 2023 sale a 507,30 euro
Registrato un decremento del -7,9% rispetto al 2021. Cresce l’età media (il 17,2% ha tra i 50 e i 54 anni). Le donne hanno in media retribuzioni piu’ alte rispetto agli uomini. Nel 2022 i lavoratori stranieri sono il 69,5%...
Riavviata la collaborazione tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e l'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani con l’obiettivo di sensibilizzare sull'importanza di vivere la montagna con prudenza e consapevolezza. In un video diffuso sulle piattaforme social le informazioni...
Si celebra il 21 giugno, il giorno del solstizio d'estate, la giornata mondiale della lotta alla Sla
A Loreggia, località nei pressi di Padova,dove nel 1883 nasceva la prima cassa rurale italiana a opera di Leone Wollemberg Federcasse, in coordinamento con la Federazione Veneta delle Bcc, la Federazione del Nord Est e con la Banca di Credito...
20 Giugno 2023
Acli porta al Palazzaccio della Cassazione un incontro sulle donne che hanno fatto la differenza: sullo fondo i numeri della sua ricerca sull'occupazione femminile. Al convegno anche gli sceneggiatori della serie televisiva dedicata a Lidia Poët, la prima donna in...
Domenica 25 giugno nel pomeriggio, spettacolo di danza tipica ucraina, a ingresso gratuito, per regalare l’incanto della danza folk in un’oasi di pace. La Fondazione ospita la compagnia composta da una ventina di ballerine di Dnipro. In 16 mesi Progetto...
Tra le persone con sclerosi multipla con meno di 65 anni il 16,3% afferma di essere stato escluso dal mercato del lavoro a causa a della propria condizione di disabilità. Il progetto Prisma, finanziato da Inail, intende studiare il fenomeno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive