Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
19 Giugno 2023
Il 70% dei bambini sotto i 10 anni che già vivono in questi Paesi non sono in grado di leggere e comprendere un testo semplice, percentuale che sale all'89% nell’Africa Sub-Sahariana, che si stima ospiti 1/3 della popolazione rifugiata nel...
di Redazione
Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio nazionale dei giovani, prende la parola sulla tragedia in cui ha perso la vita il piccolo Manuel. Dobbiamo andare oltre la strada: stiamo parlando di responsabilità sociale, etica e rispetto per la vita, propria...
Il dato è aumentato del 40% rispetto al 2021. Tra i richiedenti asilo a cui è stato concesso un permesso di protezione nell'Ue nel 2022, il 44% ha ricevuto lo status di rifugiato, il 31% ha ottenuto la protezione sussidiaria...
16 Giugno 2023
La ministra Roccella ha nominato il nuovo Osservatorio per la famiglia, che si è riunito il 13 giugno
La Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, alla luce della Relazione annuale del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, sottolinea l’importanza di un impegno attivo nel volontariato penitenziario in Italia, per il...
Visite guidate, giochi e attività ricreative, bagni al mare o passeggiate in montagna: ripartono i soggiorni estivi della Lega del Filo d’Oro, un’opportunità per vivere momenti di incontro, socializzazione e conoscenza per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Senigallia, Roseto...
Dal 22 al 24 giugno torna in Puglia l’evento organizzato dalle edizioni la meridiana con Centro Documentazione Handicap e Cooperativa Sociale Zorba, per promuovere la lettura tra le persone con disabilità e difficoltà. In programma laboratori inclusivi di disegno, scrittura...
Caritas italiana a capo del progetto Microcredito di libertà, iniziativa promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ha stanziato un fondo di 3 milioni di euro
Dai veicoli militari alle strade disseminate di proiettili, e poi i morti, le case bombardate e i volti afflitti: le bambine e i bambini in fuga dalle violenze in Sudan raccontano, attraverso una serie di disegni, l'impatto della guerra sulle...
In occasione della Giornata internazionale degli archivi e nell’anniversario de 61 anni dalla morte hanno organizzato un evento dedicato alla memoria di Pennazzato di cui hanno ritrovato nell’archivio associativo «un romanzo, intitolato “Rivolta nel quartiere” e una sceneggiatura dal titolo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive