Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Aprile 2013
Il Senato sta discutendo oggi il decreto del Governo che rinvia al 2014 la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Ecco l'intervento di Ignazio Marino, che dà il nome alla legge per la chiusura degli opg: «questa proroga sia davvero l'ultima»
di Redazione
Prosegue la tendenza globale verso l’abolizione della pena di morte. In dieci anni i Paesi ad applicarla sono scesi da 28 a 21. Ma Gambia, Giappone, India e Pakistan riprendono le esecuzioni
10mile le firme raccolte in poche ore ai banchetti organizzati martedì 9 aprile. Nel comitato promotore Giustizia per i diritti di Cittadinanzattiva. Le proposte di legge di iniziativa popolare riguardano tortura, carceri e droghe
9 Aprile 2013
Il decreto sugli "standard ospedalieri" non prevede più la presenza di questa figura. In Italia è la terza voce di spesa out of pocket. Protestano le associazioni dei malati, e lanciano una petizione online
Seconda Giornata nazionale per la Lotta alla Trombosi organizzata da Alt, mercoledì 17 aprile. Sabato 13 aprile nel centro storico di Milano una pedalata per dire sì all'attività fisica e alle sane abitudini di vita.
Così commenta il presidente ANMIL, Franco Bettoni, dopo la decisione del Presidente della Repubblica di soprassedere dal mandare avanti il regolamento di attuazione che, in pratica, avrebbe dimezzato l’entità dei risarcimenti da infortuni e malasanità, anche nei casi più gravi.
8 Aprile 2013
Il paradosso di Reggio Calabria: in due anni l'amministrazione ha accumulato 7 milioni di debiti, ma il decreto del Governo non servirà a nulla. E intanto i lavoratori mangiano grazie agli aiuti della Caritas
Emanuela Borzachiello racconta, sul suo blog, l'esodo obbligato dalla crisi che sposta contro voglia i giovani verso America, nord Europa e Asia
Oxfam: migliaia di profughi finiscono per ammassarsi nelle aeree urbane della Giordania dove non hanno alcun accesso agli aiuti umanitari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive