Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Aprile 2023
La quinta edizione del “Bando beni confiscati” punta a valorizzare gli immobili sottratti alle mafie con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo. L’iniziativa è rivolta alle organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna...
di Redazione
Il 23 giugno in scena la tradizionale serata straordinaria del teatro alla Scala di Milano a favore della fondazione Francesca Rava. Un momento in cui la sostenibilità ambientale, sociale e cultura si uniranno nell’esibizione del mezzosoprano americano Joyce DiDonato, con...
Il progetto è basato sulla collaborazione diretta tra Federcasse, Codesarrollo e Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio. Ruota attorno ai temi della reciprocità, partecipazione e formazione, attraverso un modello di finanza circolare a beneficio di giovani e donne. In oltre 20 anni...
Negli ultimi dieci anni gli sbarchi di migranti sulle coste italiane hanno registrato andamenti altalenanti con picchi in corrispondenza di gravi crisi umanitarie dovute a conflitti, guerre, carestie, peggiorate condizioni economiche dei paesi di origine dei migranti in fuga. Nel...
18 Aprile 2023
L'editoriale del direttore che apre il numero di VITA magazine di aprile è dedicato alla nuova leader del Partito democratico: «A quasi due mesi dalla sua elezione dello scorso 27 febbraio occorre però chiedersi se davvero Schlein possa incarnare quel...
Nato dall’alleanza tra Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e Yolk™, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il progetto pilota ha l'obiettivo di contrastare la povertà educativa. Prevista una presa in carico integrata di 100 donne in ciascuno dei tre...
A Potenza presso la sede della Bcc Basilicata è stato presentato il terzo volume della serie Geografie Meridiane, intitolato "Basilicata, il sociale in fuga" scaricabile gratuitamente dal nostro store. Qui l'editoriale firmato dal direttore Stefano Arduini
L'orsa è ora rinchiusa al Casteller di Trento. Secondo la Lega anti vivisezione «viene così decadere ogni pretesto riguardo la sicurezza dei cittadini che secondo il presidente Fugatti ne giustificherebbe l’uccisione». L'associazione in una nota annuncia di volere chiedere un...
Presentata l’installazione "Home Swept Home": una provocatoria gigantografia di case distrutte, per spiazzare il pubblico dell’evento che celebra il design e l’abitare innovativo ricordando la devastazione e l’insicurezza che affliggono molti luoghi del mondo a causa di disastri climatici, guerre,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive