Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Maggio 2023
Il 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale, al via a Roma e Milano l'esposizione «PortrAIts», immagini create da un programma di intelligenza artificiale dopo aver ascoltato le storie dei pazienti. Gli eventi della Settimana di informazione nazionale e sensibilizzazione...
di Redazione
Malgrado gli impegni del ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin che a febbraio aveva promesso 20mila comunità energetiche rinnovabili, il Governo di Roma non ha ancora sbloccato la norma attuativa. L'economista Leonardo Becchetti: «Una parte del Paese è ostaggio di vecchie mentalità»
29 Maggio 2023
È cofondatore di Arci Servizio civile, Cnesc, Forum Terzo Settore e Sbilanciamoci. Ha favorito il collegamento tra giovani e organizzazioni nella promozione di un servizio civile promotore di pace. Inoltre, ha partecipato a organismi pubblici dove si è realizzata la...
Domani a Roma saranno illustrati i dati che emergono dal documento curato dal professor Marco Frey della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Tra gli elementi innovativi, la dimensione della ricerca e la dimensione della formazione con il percorso Fqts rivolto...
Se inserite prontamente nel percorso terapeutico, possono ridurre i sintomi fisici, aumentare la consapevolezza della prognosi di malattia e degli obiettivi di cure, riducendo l’accanimento terapeutico. Dopotutto, sono un diritto riconosciuto di cui sempre più persone hanno e avranno bisogno
Le difficoltà non li fermano e nonostante una disabilità motoria e una bambina piccola viaggiano in ogni angolo della terra, dove documentano usi e costumi di paesi e culture differenti. La blogger Giulia Lamarca, insieme al marito Andrea e alla...
Per Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, le regole in arrivo «siano un'opportunità che gli organismi territoriali sappiano cogliere»
Quarta edizione del Festival "Ri-Costituente" un progetto che guarda al 2050 e che fa tappa a Parma dal 2 al 4 giugno. Qui i ragazzi provenienti da tutta Italia saranno protagonisti di un evento di “passione civile”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive