Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Dicembre 2012
Pubblicato oggi l'annuario statistico: una foto a tutto tondo dell'Italia
di Redazione
Oggi il sì della commissione europarlamentare Trasporti e Turismo. Grazie alla mobilitazione dell'European Cyclists' Federation e in Italia di Fiab onlus la rete europea EuroVelo potrà accedere ai finanziamenti per le infrastrutture
Il presidente del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, Jean Zermatten, ha espresso il suo sgomento per l’esecuzione di una ragazza, Hind Al-Barti, che ha avuto luogo a Sana'a, Yemen, il 3 dicembre 2012. «Una chiara violazione di...
Questo è il dato impressionante da cui parte il Rapporto 2012 dell’Unicef che analizza la situazione degli orfani istituzionalizzati fino ai loro tre anni di vita nell'Europa dell'est e in Asia centrale.
Blitz dell’associazione in 14 città d’Italia per fermare i tagli. «Servono treni nuovi e più numerosi.Per ridurre inquinamento e congestione puntare a 5 milioni di pendolari al 2020»
Aperte le iscrizioni all'Agricoltura Civica Award premio promosso da AiCare e Il Lombrico Sociale. Obiettivo far emergere le buone pratiche di agricoltura civica presenti in Italia
17 Dicembre 2012
Lo scopo dell'iniziativa è supportare i minori colpiti dal terribile e scioccante evento
Lo rivela l'ultimo rapporto Istat pubblicato venerdì. La presenza di limitazioni funzionali ha un forte impatto sull’esclusione dal mondo lavorativo: solo il 16% (circa 300 mila individui) delle persone con limitazioni funzionali di 15-74 anni lavora
In allegato le pagine speciali del mensile in cui il segretario generale Vello spiega la nuova strategia della Fondazione
Nel suo appello il Forum del Terzo settore promette battaglia: «le organizzazioni aderenti al Forum nazionale del Terzo Settore continueranno la mobilitazione perseguendo con determinazione l'obbiettivo di cambiare radicalmente queste norme ingiuste e sbagliate»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive