Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Dicembre 2012
Mancano pochi giorni alla fine dell'anno che è stato dedicato dall'Unione europea all'invecchiamento attivo e allo scambio generazionale.
di Redazione
Dalla prossima settimana mobilitazione in tutta Italia. Giuseppe Guerini (Alleanza cooperative): «Necessario che al Senato si elimini senza alcuna remora il differimento al 2014 dell’aumento dell’IVA al 10%»
Tra i 10 progetti selezionati per l'UNV Online Volunteering Award 2012 il web ha scelto i volontari di Rio +20
Dal 12 dicembre l'Action Plan italiano sarà online, per la consultazione. E a gennaio l'Italia lo spedirà, prima in Europa, a Bruxelles. La soddisfazione di Danilo Festa
Da oggi è accessibile online, tramite pc, tablet e smartphone, lo straordinario catalogo multimediale delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria, realizzato e curato dall’Acri, l’associazione che le rappresenta collettivamente.
Cresce la spesa sociale e quella per la lotta alla povetà, ma i Comuni sono «barche in balia della crisi» e i servizi non danno ancora i risultati necessari
Andrea Cardoni, sul suo blog SocialMediaStories, propone le testimonianza viva di un volontario in occasione della Giornata Internazionale
Approfondire competenze professionali in ambito di etnobiomedicina e di molecole naturali attive oltre che entrare in contatto con usi e culture diverse: questi gli obiettivi del Master Universitario in Etnobiofarmacia e utilizzo sostenibile della Biodiversità dell’Università di Pavia.
Un nuovo portale 2.0, i canali Facebook, Twitter e Youtube. Alla vigilia di Natale la Fondazione rivoluziona le strategie di dialogo con le non profit. Il segretario generale Pier Mario Vello sul numero del mensile in edicola da venerdì spiega...
I volontari nel nostro Paese sono oltre 5 milioni. Eppure nei fatti le istituzioni continuano a mettergli i bastoni fra le ruote. Perchè?
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive