Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Settembre 2012
Lo denuncia Ledha Milano. Secondo l'associazione le nuove modalità di accreditamento hanno provocato gravi disagi ai bambini con disabilità, alle loro famiglie e alle scuole. In alcuni casi, più della metà dei piccoli che ne avrebbero bisogno sono senza assistenza.
di Redazione
Beneddetto XVI parte per il libano. Per i vescovi di Aleppo sarà impossibile partecipare, rimarranno al fianco dei fedeli, ma lanciano un appello al Santo Padre.
Le hanno incendiato la farmacia e sparato alla macchina. Ma Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace, è rimasta al suo posto. E domani riceverà il Premio Casato Prime Donne
Nel Regno Unito le adozioni sono consentite alle coppie dello stesso sesso dal 2008. Una charity cattolica chiede di fare eccezione. Ieri la decisione della Charity Commission: nessuna discriminazione è possibile
In Italia ci sono ormai tante sperimentazioni e buone pratiche, ma manca ancora un indirizzo comune che valga a livello nazionale. Il Ministro Balduzzi ora vuole una Carta etica per far sentire ogni paziente ben accolto
13 Settembre 2012
Scarica in allegato la versione sintetica e quella integrale del documento presentato dal ministro Passera. Intanto però salta l'approvazione nel cdm di domani
la percentuale di innovatori sociali nel 2011 è cresciuto di 4,3 punti, passando dall’88,5% al 92,8%. I dati del VI rapporto dell’Osservatorio Isnet
I dati del Census Bureau rivelano la situazione drammatica del Paese: 46,2 milioni di persone sono in condizioni di indigenza, 16,1 milioni dei quali hanno meno di diciotto anni
L’Associazione ONG Italiane e il Forum del Terzo Settore hanno siglato un'intesa per la scrittura di un’agenda di impegni comuni in vista dell'Expo 2015
Ogni giorno sopravvivono circa 14.000 bambini in più rispetto a due decenni fa. In allegato la scheda dati e il rapporto completo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive