Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
12 Luglio 2012
Un ragazzo su 4 mangia la frutta solo un paio di volte la settimana. Solo il 19% fa colazione. E il tempo trascorso davanti a uno schermo è ancora troppo.
di Redazione
Lo rivela una ricerca realizzata da Ipsos per Save the Children e Kraft Foods Italia sugli stili di vita dei bambini e dei ragazzi tra i 6 e i 17 anni
Il primo mercato di Campagna Amica organizzato da Coldiretti, nel centro di Bologna, per le aziende agricole colpite dal terremoto è stato un successo.
Quindici grandi realtà impegnate nel welfare lanciano un appello al Governo per criticare le scelte fatte nella spending review: «sì alla riorganizzazione, no ai tagli»
Paola Crestani, presidente Ciai, interviene sulle stime dei neonati abbandonati negli ospedali e invita alla cautela nella diffusione di questi numeri
Il microcredito è uno strumento fondamentale in tempi di crisi. Lo dice il Censis. Che difende l'Ente guidato da Baccini, di cui il Governo ha appena deciso la chiusura
Coldiretti sottolinea che tra i capi di azienza laureati la maggioranza non ha frequentato agraria. Segno dell'allargamento degli ambiti di operatività del settore
Dal 14 al 24 luglio ritorna la rassegna cinematografica per giovani più famosa al mondo. Attesi oltre 3mila bambini e ragazzi provenienti da tutto il mondo che parteciperanno anche come giurati.
Convertito in legge il riordino della struttura di Gabrielli. Il suo fondo sarà finanziato, al bisogno, dall'aumento della benzina: la “tassa sulle calamità"
La ricevuta del pagamento dell'Imposta municipale unica (oltre 22mila euro per la prima rata) per dimostrare di non godere di favori. Guzzetti: «Era doveroso offrire questa informativa»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive