Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Aprile 2023
Il ministro Valditara ha firmato il decreto che l'anno prossimo porterà nelle scuole superiori 40mila docenti formati come tutor e come orientatori. Stanziati 150 milioni di euro. I docenti tutor avranno un compenso che arriva a 4.750 euro al mese....
di Redazione
Il presidente della Federazione lombarda delle Banche di credito cooperativo succede a Gianluigi Venturini. Il mercato del credito in questa regione, al 31 dicembre 2022, ha registrato un totale prestiti per oltre 436 miliardi di euro: alle imprese sono andati...
«Dopo più di 13 mesi di guerra su vasta scala, il numero confermato di bambini uccisi in Ucraina ha superato i 500 e 991 sono quelli feriti a causa dell’escalation del conflitto, la maggior parte dei quali ha dai 12...
Nella scuola ci sono troppi luoghi non ritenuti sicuri, come corridoi e cortili, bagni e aule dove è frequente che si subiscano violenze o altre forme di discriminazione. Anche il tragitto casa - scuola è rischioso. È quanto emerge dalle...
Il sito archeologico d’epoca romana situato nel Comune di Bacoli e riaperto al pubblico nel 2021 grazie all’accordo di partenariato speciale pubblico privato stipulato dall’associazione temporanea di scopo StraMirabilis e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, ha registrato nel solo...
Pubblicato il report "We care. Atlante della salute sessuale, riproduttiva, materna, infantile e adolescenziale nel mondo", realizzato dall'organizzazione umanitaria WeWorld. Solo il 66% delle donne riceve i quattro controlli prenatali consigliati dall’Organizzazione mondiale della sanità e 1 milione e 700mila...
Il presidente Vincenzo Falabella: «Confidiamo che questa ipotesi venga accantonata dal Governo e si potenzino invece le università italiane in modo da evitare la carenza di docenti specializzati. In Italia da oltre 50 anni lavoriamo per l'inclusione scolastica, l'approccio di...
L'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare si esprime sulla vicenda dell’omicidio – suicidio della famiglia Vicentini a L’Aquila. «Associare la disabilità a questa tragedia è per noi un azzardo perché non siamo in possesso di dati oggettivi che ci spieghino...
4 Aprile 2023
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto lo strumento previsto dal 2015 alla legge 68/1999 è centrale. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
Il video-racconto di alcuni degli appuntamenti più significativi della Biennale Democrazia che nei giorni scorsi ha animato la città di Torino con oltre cento eventi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive