Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
27 Aprile 2012
“Fiocchi in ospedale”, questo il nome del progetto di Save the Children che entro l’estate sarà attivo negli ospedali Niguarda di Milano e Policlinico di Bari. «È una vecchia idea italiana che il sociale sia roba dello Stato, il sociale...
di Redazione
La polemica lanciata da Report sulla tracciabilità
Comandante in pectore dello zoppicante Carroccio post bossiano, Roberto Maroni ha lanciato una proposta a suo modo rivoluzionaria (e per altro accolta con un’alzata di spalle dal resto della carovana parlamentare): elargire al non profit l’ultima tranche dei rimborsi elettorali,...
«Le liste civiche, che stanno proliferando ovunque, non sono un fenomeno nuovissimo», premette il presidente dell’istituto di ricerca Ipsos, Nando Pagnoncelli. «Rispetto al passato, alcuni elementi di continuità e alcune differenze».Per cercare di fare un po’ d’ordine in questo panorama...
I fondi per gli aiuti scarseggiano. E il conto in termini di vite umane che si rischia di pagare è altissimo. In Sahel è sempre più emergenza e Action Against Hunger, Oxfam, Save the Children e World Vision lanciano un...
L’Italia dei ragazzi fuori famiglia ha molte facce, alcune «drammatiche, vergognose, inaccettabili». È un fiume in piena Alessandra Mussolini, presidente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia. Risponde alle domande di Vita appena uscita da una seduta in cui si è svolta...
Il numero è clamoroso: 45 milioni. Tanti sono i cittadini americani che, nel 2011, per poter mangiare hanno utilizzato i food stamps, i buoni pasto elargiti dal governo agli anziani, ai disabili, e alla quantità sempre crescente di indigenti che...
La vittoria del film “Cesare deve morire” al festival di Berlino? È anche merito delle Acli. In particolare, è Enaip Lazio, l’ente formativo aclista, che ha preparato gli attori, tutti detenuti nel carcere di Rebibbia nuovo complesso, a calcare le...
Sono in continuo aumento le convivenze “more uxorio”, sia etero che omosessuali. “Famiglie di fatto” a tutti gli effetti ma che, per lo Stato italiano, semplicemente sono “invisibili”: individui che, pur condividendo stessa vita, stesso tetto e magari anche dei...
26 Aprile 2012
Nella capitale lombarda, le piccole imprese straniere danno lavoro ad oltre 7 mila italiani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive