Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Febbraio 2023
Il ministro dell’Ambiente conferma di voler puntare sulla transizione ecologica e propone un’azione massiccia per il cambiamento energetico del Paese. Ma senza il decreto attuativo tutto rimane fermo, assieme ai 2.2 miliardi di euro previsti dal Pnrr a disposizione di...
di Redazione
Il modo dei beni confiscati alle mafie ulteriormente sondato da Libera attraverso un questionario che vuole contare e narrare i valori che appartengono a questo mondo. Al via la campagna “Raccontare il bene”, che il 7 marzo pubblicherà i primi...
7 Febbraio 2023
Aumentare la consapevolezza sul tema della prevenzione e di offrire un contributo concreto al contrasto delle neoplasie, in particolare i tumori della cute e il melanoma. Questo l'obiettivo della partnership tra Rilastil e Fondazione Ant che dà vita a due...
Presentato, alla presenza del ministro della Salute e della Direzione Generale Salute della Commissione Europea, sotto l’egida dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, un progetto internazionale che vede unite Università Campus Bio-Medico di Roma, Centri Clinici NeMO, Nemo Lab, Translated e...
Maurizio Gardini, riconfermato oggi alla presidenza dell'associazione, ha indicato i punti fondamentali per sostenere le imprese: semplificazione dei Ccnl, contrasto alle false imprese, revisione del contributo straordinario sotto forma di credito d’imposta, esclusione della tassazione sugli extraprofitti nei casi di...
6 Febbraio 2023
«Il numero di morti e feriti è tragicamente elevato e peggiora con il passare delle ore», spiega l'organizzazione umanitaria ActionAid. «Le forti piogge e le condizioni meteorologiche estreme stanno rendendo ancora più difficile per le squadre di ricerca e soccorso...
Il bilancio della vittime è salito a 2300. I feriti in Turchia sono almeno 7.600 mentre in Siria sono oltre 1.280. «Questo è uno dei terremoti più forti che abbiano colpito la regione in 100 anni, è fondamentale che la...
«Il violento terremoto che questa notte ha colpito le regioni della Turchia meridionale e della Siria settentrionale ha provocato numerosi morti e crolli. Dopo quasi 12 anni di conflitto, la maggior parte degli edifici di Aleppo erano già pericolanti», spiegano...
Con la quarta e ultima puntata della serie on air la serie completa dei podcast della Fondazione, un viaggio alla scoperta delle storie di chi vive in strada. Realizzato in collaborazione con brandstories, con la voce narrante di Marco Berry...
Vincenzo Falabella, presidente Fish, teme che con l'autonomia differenziata le regioni con meno risorse non potranno più garantire i servizi minimi: aumenteranno di fatto le disparità territoriali e tra i cittadini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive