Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Gennaio 2023
Siglato un Avviso comune che riguarda il contratto del settore sociosanitario, assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo: interessa 10mila cooperative sociali che danno lavoro a oltre 400mila lavoratori. Tre proposte concrete per migliorare il Codice dei contratti e garantire qualità...
di Redazione
Il “Rapporto Sussidiarietà e… sviluppo sociale” si è proposto di indagare la relazione tra cultura sussidiaria e perseguimento di un sistema sostenibile (bene comune) e i risultati certificano l'impatto positivo della trasformazione che nasce dal basso, dall’iniziativa personale e dalla...
Papa Francesco è partito oggi per incontrare le comunità e le autorità di Kinshasa, Repubblica democratica del Congo, e di Juba, Sud Sudan. La visita è molto attesa dai salesiani dei due Paesi: lì i missionari sono presenti da molti...
C’era anche una delegazione di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald all’udienza privata con il Santo Padre di Assifero per il proprio ventennale. Presenti gli operatori sociali e due famiglie ospiti delle due strutture romane di Bellosguardo e Palidoro i cui...
30 Gennaio 2023
La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno: è questo il messaggio della annuale manifestazione "Le arance della salute". Sensibilizzazione e raccolta fondi, per rendere il...
Le malattie Neglette sono un gruppo di malattie infettive e parassitarie che colpiscono principalmente i Paesi in via di sviluppo. "Neglette" perché non ricevono l'attenzione e i fondi necessari per la loro prevenzione e cura. Il Sud Sudan è uno...
Le due realtà dell’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica sanciscono, incontrandosi sul ponte che unisce le due province tra Paratico e Sarnico, un patto di alleanza che ribalta il paradigma della disabilità perché “essere fragili non significa essere deboli”. E la...
Diverse realtà della società civile chiedono il ripristino della Commissione nazionale Dibattito pubblico e di introdurre delle modifiche affinché torni a essere un reale percorso di informazione e coinvolgimento della cittadinanza. Inviata una memoria sullo Schema di codice dei contratti...
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali...
Un bambino che posiziona un girasole nella canna di un fucile; una colomba giallo-azzurra che stringe nel becco un rametto d’ulivo; fiori che nascono in un elmetto militare: a un anno dall’invasione russa l’urban artist italiano Tvboy e Fondazione Cesvi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive