Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Gennaio 2023
Il programma di Elis dedicato all’innovazione rappresenta oggi un ecosistema che unisce 480 start-up e 58 grandi aziende.All’inaugurazione del programma 2023 presentato il modello di calcolo dell’impatto sociale.Grande attenzione anche ai giovani. Il ministro Aboldi: «Un sistema di relazioni nato...
di Redazione
26 Gennaio 2023
«Questa mattina il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ci ha lanciato una sfida: quella di mettere in rete tutte le eccellenze distribuite sul territorio nazionale e farci portatori, presso il Governo, delle esigenze e dei bisogni...
Presentata a Roma una ricerca del Centro ricerche “Enrico Fermi”, nel corso di un evento organizzato con l'Istituto di economia della Scuola superiore “Sant’Anna” e il Forum disuguaglianze e diversità. Tra il 1990 e il 2010, le energie rinnovabili sono...
Con il nuovo anno e a poche settimane dalla Giornata per la Vita il movimento pro life va online rinnovando completamente grafica e immagini “Stesso indirizzo ma nuova veste” questo lo slogan per annunciare i cambiamenti frutto del lavoro della...
«La politica», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'organizzazione umanitaria Intersos, e policy advisor di Link2007, «non ha saputo guardare la realtà dell’immigrazione per quella che è e che sarà, dandosi gli strumenti necessari per governarla al meglio. Solo il confronto,...
25 Gennaio 2023
Sfatato il mito della pubblica amministrazione sovrabbondante nel Mezzogiorno: lo rivelano i dati del Rapporto “In quali Comuni italiani la realizzazione delle opere del Pnrr incontrerà le maggiori difficoltà?”, che la Fondazione Con il Sud ha commissionato a Gianfranco Viesti,...
L’accordo sul welfare inclusivo tra la società di mutuo soccorso di Confcooperative e l’istituto di credito prevede il rimborso del ticket o di una quota per le prestazioni private e non richiede questionari sanitari in ingresso. Quote ridotte per gli...
Numerose filiere di approvvigionamento celano grandi criticità: un lavoratore su cinque nel mondo vive in povertà, mentre la produzione agricola è responsabile del 70 per cento dei prelievi di acqua dolce nel pianeta. Il lavoro minorile sta aumentando progressivamente
Intervista alla candidata del Terzo Polo alle elezioni in Lombardia: «Il lavoro sociale va valorizzato ma è necessario anche un approccio culturale diverso. Lavoriamo spesso a compartimenti stagni, nella sanità, nel sociale, nell’impresa. Quello di cui abbiamo bisogno ora è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive