Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Gennaio 2023
«Curate i malati come amici, ma non voletegli bene come se lo fossero». È questo per Giacomo Poretti il segreto per vivere bene la professione dell'infermiere, che chiede empatia e relazione con il paziente ma anche saper tenere la giusta...
di Redazione
Un’indagine di eDreams sulle esperienze di volontariato in viaggio racconta questa scelta, sempre più apprezzata da millennial e Gen Z in prima linea per salvaguardare la natura
17 Gennaio 2023
Illustrati alla responsabile del dicastero per le Disabilità, a Roma, alcuni suggerimenti: superamento degli appalti scolastici verso forme di accreditamento per valorizzare il lavoro degli educatori, realizzazione del budget di progetto nei servizi attraverso la co-progettazione, promozione dell’incontro fra coop...
La Giornata organizzata per il prossimo 10 marzo da Ashoka Italia proporrà una specifica formazione sul cambiamento sistemico, all’insegna del confronto tra buone pratiche d'impatto. Il network internazionale è alla ricerca di talenti che potrebbero entrare a far parte della...
Racconti, poesie, fotografie, graphic novel, disegni o fumetti dedicati al tema dell'accoglienza. Un concorso aperto a tutti: adulti, bambini, scuole ed enti che si occupano di infanzia. Il premio è dedicato a Claudio Puoti, medico e volontario in prima linea...
Aism vince il Premio per la miglior best practice nella medicina personalizzata con il progetto Barcoding Ms. Lo scopo è quello di elaborare una sorta di codice identificativo per ogni paziente, una fotografia multidimensionale della malattia, facendo parlare tra loro...
Torna quest’anno il progetto “Ci vediamo a casa” della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Sono aperte le candidature di giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti che desiderano fare un’esperienza formativa nelle strutture di Roma, Fiumicino, Bologna, Alessandria,...
Il grande regista bolognese ha una vera e propria fascinazione per la terza età: «Le persone vulnerabili sono prive di corazza e per questo sono capaci di sognare molto più dei giovani»
16 Gennaio 2023
La Fondazione lancia la nuova campagna per promuovere le donazioni regolari. Protagonista è Edoardo, sette anni, un bimbo con una malattia rarissima, la mutazione del gene SCN8A. «Anche nelle disabilità più gravi ci sono sempre delle potenzialità residue da sviluppare....
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza lancia oggi una consultazione pubblica rivolta ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni. «Sono convinta che i minorenni debbano contribuire in modo concreto alla costruzione del loro futuro, anche esprimendo direttamente quali...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive